Costituzione - Caratteristiche Principali
La Costituzione italiana, legge fondamentale dello Stato, è entrata in vigore nel 1948.
…continua
Costituzione - Principi Fondamentali (2)
La Costituzione italiana promuove uguaglianza, diritti umani e libertà religiosa, ripudiando la guerra.
…continua
Costituzione Americana - Schema
Appunto di diritto contenente le informazioni principali riguardanti la Costituzione vigente negli Stati Uniti d’America.
…continua
Costituzione Come Fonte Suprema Del Diritto
Appunto di diritto che analizza il ruolo centrale che la Costituzione svolge all’interno del sistema giuridico italiano.
…continua
Costituzione Italiana - Articoli 1-12
Appunto di Diritto che descrive in maniera breve gli articoli della Costituzione, dal primo al dodicesimo.
…continua
Costituzione Italiana - Articoli 11 E 21
Appunto di Diritto con commento/analisi dettagliata e breve degli articoli undicesimo e ventunesimo della Costituzione Italiana.
…continua
Costituzione Italiana - Articoli 75 E 138 A Confronto
Scopri le differenze tra referendum abrogativo e costituzionale in Italia. Approfondisci le leggi e le modalità di partecipazione.
…continua
Costituzione Italiana - Articoli Sul Lavoro
Appunto di diritto con breve e semplice spiegazione degli articoli costituzionali 35, 36, 37, 38 e 39, tutti collegati al lavoro.
…continua
Costituzione Italiana - Caratteri E Contenuti
La Costituzione italiana garantisce democrazia, diritti e doveri, proteggendo la sovranità popolare.
…continua
Costituzione Italiana - Caratteri Generali
La Costituzione italiana, promulgata nel 1947, stabilisce i diritti sociali e la divisione dei poteri.
…continua