Decreto Legislativo 81/08: Articolo 28  

Appunto di diritto sull'articolo 28 del Decreto Legislativo 81/08 che definisce il concetto di valutazione dei rischi.
…continua

Definizione Delle Prerogative Presidenziali Da Parte Dei Costituenti Italiani  

Appunto di diritto sulle prerogative attribuite al Presidente della Repubblica da parte dell’Assemblea costituente italiana
…continua

Definizione E Branche Del Diritto Del Lavoro  

Il diritto del lavoro tutela i lavoratori subordinati, bilancia poteri e promuove equità sociale.
…continua

Definizione E Caratteristiche Dell'imprenditore Secondo Il Codice Civile  

Appunto di diritto sulla nozione civilistica di imprenditore e sulle funzioni che il Codice civile demanda all’employer.
…continua

Definizione E Caratteristiche Delle Norme Giuridiche  

Le norme sociali e il diritto regolano la società, con leggi statali e fonti giuridiche.
…continua

Definizione E Casi Di Invalidità Del Contratto  

Appunto di diritto relativo all'invalidità del contratto: i casi in cui vi è una nullità o annullabilità.
…continua

Definizione E Tipologie Di Contratto Nel Mondo Romano  

Appunto di istituzioni di diritto che analizza la definizione e le principali tipologie di contratto esistenti nel diritto classico.
…continua

Definizioni E Problematiche Legate Alla Navigazione E Alle Navi  

Appunto di diritto privato che definisce il concetto giuridico di nave, evidenziandone caratteristiche e funzioni principali
…continua

Delega In Materia Di Sicurezza Nelle Pubbliche Amministrazioni  

Appunto di diritto sui requisiti richiesti per la validità della delega dell’obbligo di sicurezza nelle pubbliche amministrazioni.
…continua

Delitti (atti Illeciti) Nel Diritto Classico  

Scopri le differenze tra delitti pubblici e privati nell'antica Roma e i patti legittimi.
…continua