vale1411
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Costituzione americana, scritta nel 1787 e adottata nel 1788, è la più antica costituzione nazionale scritta ancora in vigore.
  • Divisa in due sezioni principali, il Documento e gli Emendamenti, regola il sistema politico e la struttura del governo degli Stati Uniti.
  • La Costituzione divide il potere tra tre rami: esecutivo, legislativo e giudiziario, garantendo un bilanciamento per evitare la dominazione di un singolo ramo.
  • Con 27 emendamenti, la Costituzione è un "documento vivente" che si adatta a nuove situazioni, garantendo diritti come la libertà di parola e il diritto di voto.
  • Conosciuta come la "legge suprema", nessuna legge o persona può contraddire i suoi principi, assicurando la sua autorità su tutte le altre leggi.

Indice

  1. Costituzione americana
  2. Il documento
  3. Gli emendamenti

Costituzione americana

Il sistema politico degli Stati Uniti è regolato esclusivamente dalla Costituzione americana, che è la più antica costituzione nazionale scritta ancora oggi in vigore nel mondo. Fu scritta nel 1787 e adottata ufficialmente dai 13 stati che formavano il paese nel 1788.
La costituzione ha due sezioni principali: Il Documento e gli Emendamenti.

Il documento

Il Documento non è mai stato cambiato. Elenca le ragioni per cui la Costituzione è stata scritta e specifica la forma di governo di base. Delinea i poteri e i doveri di ogni ramo del governo federale, insieme ad altri poteri e doveri appartenenti agli stati. La costituzione divide il potere in tre rami: esecutivo (il Presidente), legislativo (il Congresso composto da Camera dei Rappresentanti e Senato) e giudiziario (i tribunali). Il potere è attentamente bilanciato tra i tre rami in modo che nessuna singola istituzione domini. (Così, per esempio, mentre il Congresso decide quali leggi approvare, il presidente può porre il veto. Tuttavia, con una maggioranza di due terzi, il Congresso può scavalcare il Presidente, e la Corte Suprema può dichiarare incostituzionali sia le decisioni del Presidente che le leggi approvate dal Congresso).
La Costituzione americana limita il ruolo di ogni ramo per evitare che un solo ramo prenda il potere.
Gli emendamenti sono stati aggiunti alla Costituzione americana per garantire diritti specifici e per risolvere problemi che sono sorti da quando il documento è stato scritto, per esempio l'abolizione della schiavitù nel 1863.
Attualmente ci sono 27 emendamenti e altri possono essere aggiunti. Per questo motivo la Costituzione è chiamata "un documento vivente". È in grado di adattarsi alle situazioni che cambiano.

Gli emendamenti

I primi dieci emendamenti elencano i diritti fondamentali di ogni americano e sono conosciuti come 'Bill of Rights'. Aggiunti nel 1791, includono disposizioni per la libertà di religione, di parola e di stampa, il diritto dei cittadini di riunirsi pacificamente e il diritto di qualsiasi persona accusata di infrangere la legge di avere un processo rapido con una giuria. Oltre al Bill of Rights, ci sono stati solo altri 17 emendamenti alla Costituzione americana. Alcuni dei più importanti sono il 15°, 19° e 26° emendamento, che hanno dato il diritto di voto ai neri, alle donne e ai diciottenni.
La Costituzione è spesso chiamata la "legge suprema" perché nessun'altra legge può contraddire uno dei suoi principi e nessuna persona o governo è esente dal seguirla.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la struttura principale della Costituzione americana?
  2. La Costituzione americana è composta da due sezioni principali: Il Documento, che non è mai stato cambiato e delinea i poteri e i doveri del governo, e gli Emendamenti, che sono stati aggiunti per garantire diritti specifici e risolvere problemi emersi nel tempo.

  3. Come viene bilanciato il potere tra i rami del governo negli Stati Uniti?
  4. Il potere è diviso in tre rami: esecutivo, legislativo e giudiziario. Ogni ramo ha poteri e doveri specifici, e il sistema di pesi e contrappesi assicura che nessun singolo ramo possa dominare, come il veto presidenziale e la possibilità del Congresso di scavalcarlo con una maggioranza di due terzi.

  5. Cosa rappresentano i primi dieci emendamenti della Costituzione americana?
  6. I primi dieci emendamenti sono conosciuti come 'Bill of Rights' e garantiscono diritti fondamentali come la libertà di religione, di parola, di stampa, il diritto di riunirsi pacificamente e il diritto a un processo rapido con una giuria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community