L'interpretazione Delle Leggi: Tra Evoluzione E Criteri Storici  

Appunto di diritto su cosa significa interpretazione, che significato hanno le parole, analizzandolo tramite l'articolo 12 delle Preleggi.
…continua

L'interpretazione Delle Norme Giuridiche E La Loro Evoluzione Nel Tempo  

Appunto di diritto che spiega il significato dell'interpretazione del diritto e dei vari modi per interpretarlo.
…continua

L'interpretazione Giuridica: Prospettive Storiche E Filosofiche  

Esplora l'interpretazione giuridica attraverso Nietzsche e i giuristi medievali.
…continua

L'intersezione Tra Diritto E Letteratura: Un'analisi Storica E Concettuale  

Appunto di diritto che tratta delle forme letterarie tramite cui è stato trasposto e analizzato lo studio delle scienze giuridiche.
…continua

L'Italia E Il Suo Ruolo Nelle Missioni Internazionali E Nell'Onu  

Appunto di diritto sulle fasi che hanno determinato l’adesione dell’Italia all’organizzazione delle Nazioni unite.
…continua

L'obbligazione Nel Sistema Privatistico E Le Sue Implicazioni  

Appunto di diritto che descrive le modalità mediante cui è possibile adempiere una prestazione contrattuale.
…continua

L'obbligo Alimentare Nella Famiglia: Norme, Presupposti E Modifiche  

Appunto dettagliato di diritto privato riguardanti l‘obbligazione degli alimenti da parte del coniuge.
…continua

L'ONU E Il Diritto Internazionale: Storia, Scopi E Funzioni  

Appunto di Diritto che descrive la nascita dell'ONU, i suoi scopi, le sue caratteristiche e le funzioni dei suoi organi principali.
…continua

L'ONU: Dalla Fondazione Agli Organi Principali E Il Ruolo Del Segretario  

Riasssunto con domande sull'Onu, i suoi organi, il suo funzionamento e i suoi compiti nei confronti dei cittadini del mondo
…continua

L'ordinamento Giuridico: Coerenza, Completezza E Criteri Di Analogia  

Scopri l'importanza dell'ordinamento giuridico, la coerenza e i criteri di analogia.
…continua