La Riforma Gregoriana E Il Potere Pontificio Nel Medioevo
Scopri la riforma gregoriana e il potere pontificio nel Medioevo, tra simonia e ierocrazia.
…continua
La Rinascita Dell'impero Romano E L'eredità Di Carlo Magno
Scopri la rinascita dell'impero romano con Carlo Magno, la Chiesa e le leggi carolingie.
…continua
La Riserva Di Legge Nella Costituzione Italiana E I Suoi Effetti
Appunto di diritto che tratta delle materie la cui disciplina può essere regolamentata solo ed esclusivamente dalla legge ordinaria.
…continua
La Rivoluzione Della Legge Basaglia E Le Sfide Attuali In Italia
Approfondimento relativo alla legge 180, ovvero la legge sulla chiusura dei manicomi in Italia (con esempi)
…continua
La Salute Come Diritto Fondamentale E La Sua Connessione Con L'ambiente
La salute è un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione italiana, connesso all'ambiente e alla volontà del paziente.
…continua
La Satira Tra Diritto Costituzionale E Rispetto Delle Religioni
Esplora il diritto alla satira, il suo equilibrio con la libertà religiosa e le leggi vigenti.
…continua
La Scienza Dell'onore E Il Diritto Nobiliare Nell'età Moderna
Esplora la scienza dell'onore e il diritto nobiliare nell'età moderna, evidenziando il ruolo dei tribunali privati e del duello.
…continua
La Sentenza Cig E La Controversia Tra Qatar E Bahrein Nel Diritto Internazionale
Scopri la sentenza Cig tra Qatar e Bahrein, un caso chiave nel diritto internazionale.
…continua
La Sentenza Della Corte Internazionale Di Giustizia E Lo Ius Cogens
La Corte Internazionale di Giustizia consolida la primazia dello ius cogens nel diritto.
…continua
La Sentenza Prais: Un Caso Emblematico Di Multiculturalismo E Integrazione
Sentenza Prais 1976: Corte di Giustizia UE su multiculturalismo e integrazione religiosa.
…continua