Divina Commedia - Figura Di Virgilio
Il dialogo tra Dante e Farinata esplora temi di esilio e profezia, riflettendo sulla fede e la ragione.
…continua
Divina Commedia - Fondamento Storico Dei Valori Figurali
Le guide di Dante, Virgilio e Beatrice, rappresentano la ragione e la fede, incarnando significati allegorici e figurali.
…continua
Divina Commedia - Genesi E Struttura
Appunto di letteratura italiana sulla Divina Commedia di Dante Alighieri: come nasce, i modelli, fondamenti filosofici, struttura, etc...
…continua
Divina Commedia - Il Canto Della Luna
Appunto di italiano sul canto della luna e delle donne nel Paradiso che viene equiparato. Tra la donna e la Luna ci sono molte concordanze.
…continua
Divina Commedia - Il Viaggio E La Lupa
Appunto di italiano sulla figura di Dante Alighieri, il viaggio ed il mondo della lupa, il messaggio di Dante.
…continua
Divina Commedia - Incontro Con Beatrice
Dante racconta l'amore per Beatrice, simbolo di salvezza e spiritualità, attraverso numeri e colori.
…continua
Divina Commedia - Inferno
Appunto breve di letteratura italiana che descrive in maniera molto concisa la struttura immensa dell'Inferno immaginato da Dante.
…continua
Divina Commedia - Inferno (2)
Breve appunto di italiano sull'Inferno di Dante Alighieri e riassunto del Canto I e del Canto III. Per la terza superiore.
…continua
Divina Commedia - Informazioni
Appunto approfondito di italiano sulla Divina Commedia dal punto di vista storico, linguistico e stilistico.
…continua
Divina Commedia - Introduzione
Dante esplora temi di purificazione spirituale e crisi politica attraverso un viaggio oltremondano.
…continua