Divina Commedia - Simbologia Numerica  

Appunto di letteratura italiana che presenta il ruolo ed il significato del numero 1 e 3 nella Divina commedia.
…continua

Divina Commedia - Struttura  

Il viaggio di Dante inizia a 35 anni, esplorando temi di smarrimento e redenzione spirituale.
…continua

Divina Commedia - Struttura (2)  

Dante affronta una crisi spirituale e intraprende un viaggio nell'aldilà, guidato da Virgilio, per redimere l'umanità.
…continua

Divina Commedia - Struttura E Lessico  

Appunto di italiano che, in maniera sintetica, descrive le caratteristiche principali de La Divina Commedia: struttura e lessico.
…continua

Divina Commedia - Struttura Purgatorio  

Dante e Virgilio esplorano l'Inferno e il Purgatorio, affrontando temi di tradimento, redenzione e transizione verso il Paradiso.
…continua

Divina Commedia - Tema Del Viaggio: Oltretomba E Mondo Terreno  

Appunto di Letteratura Italiana per le Scuole Superiori riguardante il tema del viaggio presente nella Divina Commedia.
…continua

Divina Commedia - Tema Della Morte  

Appunto di italiano sulla Divina Commedia in cui viene descritto il tema della morte per Dante Alighieri.
…continua

Divina Commedia - Tempo Del Racconto  

Origine del titolo della Divina Commedia e significato delle date storiche nel racconto.
…continua

Divina Commedia - Tre Fiere  

Analisi delle fiere dantesche e della passione poetica, con focus su stile e artifici retorici.
…continua

Divina Commedia - Veltro  

Appunto di italiano sul veltro che può essere diviso in 2 sensi: il senso politico e quello religioso.
…continua