Dante Alighieri: Vita, Formazione, Politica Ed Esilio  

Appunto di italiano in cui viene riassunta nei punti principali la vita di Dante, la retorica e l'amore di Beatrice e l'esilio.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Amore Per Beatrice  

Breve riassunto relativo alla vita e alle opere di Dante Alighieri (Firenze 1265 – Ravenna 1321), autore del '200-'300 italiano
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Contesto Storico  

Un viaggio nella vita e nelle opere di Dante Alighieri, esplorando il contesto storico e le influenze culturali.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Contesto Storico-Culturale  

Dante Alighieri, figura centrale della letteratura, esplora Firenze, esilio e opere.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Esilio In Italia Medievale  

Appunto di italiano con riassunto generale della vita dell'autore, con riferimenti alle opere scritte e agli avvenimenti politici
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Il Messaggio Della Divina Commedia  

Appunto di italiano contenente informazioni sul poeta Dante e l'influenza che la politica ha avuto nella stesura della Divina Commedia.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Influenza Culturale  

Appunto di italiano che descrive in grandi linee la vita di Dante Alighieri, la sua poetica e le opere diventate più famose.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Influenze Culturali  

La vita di Dante Alighieri, dalla nascita a Firenze all'esilio, influenzata da Beatrice e culminata nella Commedia.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Influenze Del Sommo Poeta Italiano  

Dante Alighieri, padre della lingua italiana, influenzato da Beatrice, visse esilio e politica.
…continua

Dante Alighieri: Vita, Opere E Influenze Nella Letteratura  

Vita di Dante Alighieri: dalla nascita a Firenze nel 1265, agli studi con Brunetto Latini, fino all'esilio e alla morte a Ravenna nel 1321.
…continua