Dante Alighieri: Il Poeta Che Ha Plasmato La Lingua E La Cultura Italiana
Appunto in cui si analizza la figura di Dante cercando di cogliere la sua influenza in ambito tanto letterario quanto civile e religioso.
…continua
Dante Alighieri: Lingua, Politica E Amore Nel Medioevo Italiano
Dante esplora lingua, politica e amore, delineando un progetto culturale e sociale.
…continua
Dante Alighieri: Opere E Pensieri Tra Amore, Filosofia E Politica
breve riassunto delle opere minori di Dante: Vita nova, De vulgari eloquentia, Convivio e De monarchia
…continua
Dante Alighieri: Poeta, Esule E Visionario Dell'Unità Italiana
Dante Alighieri, poeta e pensatore politico, affrontò l'esilio trasformando la sofferenza in capolavori come la Divina Commedia.
…continua
Dante Alighieri: Politica E Lingua Nei Suoi Trattati
Appunto di letteratura italiana che sintetizza i trattati di Dante, De Monarchia e De Vulgari Eloquentia.
…continua
Dante Alighieri: Visione Religiosa, Politica E Linguistica
Appunto di italiano con descrizione della visione che Dante ha della realtà, della religione e della vita, elencazione delle sue opere
…continua
Dante Alighieri: Vita, Esilio E Influenza Culturale
La vita di Dante Alighieri, dalla nascita a Firenze all'esilio, influenzò profondamente la sua opera.
…continua
Dante Alighieri: Vita, Esilio E Opere Di Un Poeta Immortale
Appunto di italiano sulla vita privata del famoso poeta Dante Alighieri, compresi i periodi di scrittura.
…continua
Dante Alighieri: Vita, Esilio E Opere Immortali
Dante Alighieri, esule fiorentino, crea opere immortali come la Commedia.
…continua
Dante Alighieri: Vita, Formazione E Influenze Culturali
Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265, fu influenzato da maestri e poeti fiorentini.
…continua