Dante E L'ideale Politico Tra Chiesa E Impero Nel '300  

Appunto di italiano relativo all'ultima delle opere minori di Dante, scritta in latino e rivolta a un pubblico colto
…continua

Dante E L'Impero: Una Visione Di Pace E Giustizia Universale  

Dante esplora la necessità di un impero universale per garantire pace e giustizia.
…continua

Dante E La Critica Alla Donazione Di Costantino Nel De Monarchia  

Dante critica la Donazione di Costantino, analizzandola da prospettive storiche e filosofiche.
…continua

Dante E La Monarchia Universale: Un Trattato Di Politica E Religione  

Appunto di Italiano sull'opera letteraria celebre del poeta fiorentino Dante Alighieri, il De monarchia.
…continua

Dante E La Promessa Di Una Poesia Universale Nella Vita Nuova  

Appunto di italiano che riporta nelle linee generali La mirabile visione presenta nell'opera di Dante Alighieri, La vita nova.
…continua

Dante E La Rivoluzione Poetica Della Vita Nuova  

Appunto di Italiano con analisi letteraria della Vita Nuova, raccolta di liriche e prosa scritte dal poeta per antonomasia Dante Alighieri
…continua

Dante E La Sua Evoluzione Letteraria: Dalla Vita Nova Alla Commedia  

Appunto dettagliato di italiano sull'opera "Vita Nova" di Dante Alighieri, con parafrasi di "Tanto gentile e tanto onesta pare".
…continua

Dante E La Visione Della Monarchia Universale Nel Contesto Storico  

Dante esplora la necessità di una monarchia universale, analizzando il conflitto tra potere temporale e spirituale.
…continua

Dante E La Vita Nuova: Un Viaggio Spirituale E Letterario  

Appunto di letteratura italiana sul contenuto, la struttura e l'interpretazione della "Vita nuova" di Dante Alighieri
…continua

Dante, Alighieri - Vita, Opere, Pensiero E Poetica, Esercizio  

Dante Alighieri: esilio, politica guelfa, opere come "Vita Nova" e "De Monarchia".
…continua