Dante, Alighieri – VII Epistola Indirizzata A Enrico VII: Commento  

Enrico VII cercò di pacificare l'Italia, ma incontrò resistenze. Dante lo esortò a punire Firenze, vista come fonte di discordia.
…continua

Dante: Amore, Filosofia E Politica Tra Vita Nova E Convivio  

Appunto di italiano su Dante Alighieri, Vita Nova "Donne che avete intelletto d'amore", Il Convivio, De Vulgari Eloquentia, La monarchia.
…continua

De Vulgari Eloquentia, De Monarchia, Epistole  

Dante esplora l'uso del volgare e la necessità di una monarchia universale, evidenziando l'autonomia dei poteri.
…continua

Esplorazione Del Convivio Di Dante: Tra Dottrina E Critica Sociale  

Appunto di letteratura italiana sul contenuto e sulla struttura del Convivio, opera dottrinale scritta dal poeta fiorentino Dante Alighieri.
…continua

Esplorazione Dell'amore E Spiritualità In Vita Nova Di Dante  

Vita Nova di Dante esplora l'amore giovanile e spirituale, intrecciando prosa e poesia.
…continua

Esplorazione Della Vita Nuova Di Dante E Il Suo Amore Per Beatrice  

Appunto di italiano con descrizione della struttura e dei tempi di composizione della vita nuova, opera dantesca scritta tra 1293 e 1295
…continua

Esplorazione Delle Opere Di Dante: Vita Nova, Convivio E De Vulgari Eloquentia  

Appunto di letteratura italiana con riassunto sulle varie opere di Dante Alighieri, la Vita Nova, il Convivio, il De vulgari eloquentia.
…continua

Il Convivio Di Dante: Un Banchetto Di Sapienza E Filosofia  

Riassunto dell' opera Il Convivio di Dante Alighieri, analisi degli argomenti e dei contenuti e loro spiegazione.
…continua

Il Convivio Di Dante: Un Banchetto Di Sapienza E Filosofia Per Tutti  

Appunto di italiano con una sintesi de Il Convivio, un prosimetro di argomento filosofico scritto da Dante Alighieri in volgare.
…continua

Il Convivio Di Dante: Un Banchetto Di Sapienza Incompiuto  

Il Convivio di Dante esplora la sapienza attraverso trattati incompiuti, offrendo un banchetto di conoscenza.
…continua