Durex
In collaborazione
con Durex
4' di lettura 4' di lettura
L’educazione sessuale non è più un tabù: dopo il tour nelle scuole, scopri il video virale Skuola.net e Durex articolo

Una troupe di Skuola.net, armata di cetriolo e di preservativo, è andata fuori da scuole e le università e ha chiesto ai ragazzi la prova che sapessero effettivamente mettere il profilattico in pochissimi secondi, simulando la situazione reale, quando la concitazione del momento e la fretta impongono velocità e precisione.

Missione compiuta, visto che quasi tutti sono stati in grado di farcela nei tempi. Qualcuno addirittura bendato. Il tutto ripreso e reso virale dai social network. Quasi 4 milioni di views (1.1 milioni sulla pagina Facebook, 2.6 milioni sul sito Skuola.net) per il video che insegna quanto l’imbarazzo sia un nemico per la propria salute e per una vera intimità con il partner.

Tour nelle scuole e Cetriolo Challenge: l’educazione sessuale tra scuola e web

Di cosa si tratta? Si intitola “Cetriolo Challenge” ed è il video conclusivo di un’attività svolta con Durex e durata mesi, che ha raggiunto ogni parte d’Italia. Un modo simpatico per testare l’abilità dei più giovani nel maneggiare un preservativo. Potrebbe sembrare un’idea strana, ma era la maniera più semplice e divertente per verificare che le ‘lezioni alternative’ tenute nelle settimane precedenti avessero lasciato una buona eredità in dote ai ragazzi. La prima parte del progetto, infatti, ha fatto entrare nelle aule di istituti superiori di tre grandi città – Roma, Milano, Napoli – un team composto da uno youtuber e da giovani sessuologi, poco più adulti dei loro spettatori, per unire divertimento e riflessione.

Due i momenti fondamentali delle tre giornate, che in totale hanno visto la partecipazione di oltre 500 alunni di quinta superiore. Nel primo, l’influencer e youtuber Nikolais ha invitato gli studenti a porre qualsiasi tipo di domanda legata al sesso. Interrogativi a cui, nella seconda parte della mattina, hanno dato risposta i dottori specialisti dell’Istituto di Sessuologia clinica di Roma. Un confronto poi condiviso su Internet: video, tutorial e articoli divulgativi sono stati messi a disposizione di tutti i ragazzi, non solo di quelli che hanno sperimentato questo nuova strategia di apprendimento. Anche qui il bilancio non poteva essere più incoraggiante: 900.000 video views e oltre 120.000 utenti unici sugli articoli.

Un’iniziativa importante contro la disinformazione

Online e Offline: queste, quindi, le due colonne portanti della comunicazione pensata per questo progetto di Skuola.net e Durex, che ha voluto avvicinare i giovani con un linguaggio a loro familiare agli argomenti più delicati, educandoli a vivere correttamente la sessualità con un approccio giocoso ma professionale. Una formula vincente per parlare ai ragazzi di affettività e sessualità, superando pregiudizi e tabù.

Gli stessi pregiudizi e tabù individuati in partenza da una ricerca online – su oltre 30 mila giovani tra gli 11 e i 25 anni – che ha evidenziato come le nuove generazioni abbiano le idee poco chiare quando si parla di sesso e prevenzione. Solo la metà dei teenager sessualmente attivi usa regolarmente il preservativo. E 1 su 4 non sa che questo sia il metodo più efficace per evitare di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Ma è solo la più evidente delle lacune. I falsi miti la fanno da padroni. Forse perché, in assenza di un interlocutore disposto ad ascoltare i giovani, si rivolgono (sbagliando) a Internet: lo fa puntualmente il 67% degli adolescenti. Così, Skuola.net e Durex hanno aiutato tanti di loro a informarsi di più e meglio su questo tema così importante.