Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Tragitto sui mezzi pubblici e ingresso/uscita da scuola i momenti in cui sembra impossibile mantenere il distanziamento: lo dice la stragrande maggioranza degli studenti intercettati da Skuola.net. Gli istituti, invece, sembrano sulla strada giusta.
…continua
Il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi intervistato da Skuola.net. Ripartenza dell’anno accademico, recovery fund, lauree abilitanti, competenze digitali i principali argomenti affrontati durante la diretta
…continua
La circolazione del virus all'interno dei nostri istituti è ancora limitata. Ma i casi ci sono. Come si devono comportare scuole e famiglie se un alunno, un docente o un operatore scolastico dovesse risultare positivo?
…continua
I risultati di un sondaggio effettuato da SWG e Skuola.net. Più di 1 giovane elettore su 2 ha bocciato la riforma che ha tagliato il numero dei parlamentari. Solo i sostenitori di M5S e Lega schierati in maggioranza per il “Sì”.
…continua
Secondo l’indagine 2020 dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità”, meno della metà degli under 25 sessualmente attivi usa abitualmente il preservativo. Il nemico numero uno del condom? L'imbarazzo, nel comprarlo e nell'usarlo.
…continua
Il 22 ottobre si parte con il concorso straordinario: 32mila cattedre per circa 64mila candidati. Grazie ai dati del Ministero dell’Istruzione è possibile tracciare l’identikit dei partecipanti, che dovranno avere almeno 3 anni di servizio alle spalle.
…continua
Il recente rapporto “Education at Glance 2020” analizza l’impatto dell’emergenza sanitaria sul sistema scolastico nei paesi OCSE. L’Italia tra i più colpiti. Ma nella ripartenza siamo tra i più virtuosi a garantire il distanziamento.
…continua
Il 95% degli studenti dice di avere nuove regole e divieti legati al Covid. Per 9 su 10 addio allo scambio di penne e alla condivisione di libri, 1 su 4 non deve mai posare lo zaino in terra. La ricreazione? Vietato alzarsi dalla sedia per più di 7 su 10.
…continua
Il 14 settembre coincide con il ritorno sui banchi in gran parte d’Italia. Ma in tanti raccontano che la scuola ha posticipato l’apertura. Lo stato d’animo prevalente? L’incertezza. Preoccupazione per contagi e lacune da recuperare.
…continua
Sono tante le novità che faranno il proprio debutto all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021. Ecco le principali, sintetizzate nel tradizionale alfabeto del back to school di Skuola.net.
…continua