Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Ultimo mese di scuola: alle superiori solo 1 studente su 4 può andare in classe al 100%
News Scuola
Diversamente da quanto auspicato dal Governo, alle scuole superiori solo per pochi le ultime settimane saranno del tutto ‘in presenza’. Gli istituti, però, hanno accolto l’invito a dare la priorità agli studenti delle ‘prime’ e ai maturandi.
…continua
Più connessi ma più isolati: durante la pandemia emozioni negative per l’80% di bambini e adolescenti
Inchieste e approfondimenti
E, complice anche la Dad, 1 su 2 è davanti agli schermi per oltre 8 ore al giorno. I risultati di un sondaggio condotto da Società Italiana di Pediatria, Polizia di Stato e Skuola.net. I pediatri: stili di vita insostenibili per la salute.
…continua
Scuole aperte d’estate, gli studenti rifiutano l'offerta: 8 su 10 non andrebbero
News Scuola
Per il progetto che vorrebbe tenere gli istituti aperti tra giugno e settembre il rischio fallimento è dietro l’angolo. Quasi nessuno, qualora la sua scuola aderisse, pensa di partecipare. D'accordo con i ragazzi anche genitori e insegnanti.
…continua
Distrazioni, voti bassi e insegnanti poco preparati: dopo un anno 6 studenti su 10 ‘bocciano’ la Dad
Inchieste e approfondimenti
Appena 1 su 10 promuove la preparazione tecnologica dei docenti; solo per la metà le lezioni sono state stimolanti. Anche la casa, però, nasconde delle insidie. Così l’attenzione e il rendimento crollano. Per non parlare dei ‘danni’ psicologici.
…continua
Lucia Azzolina a Skuola.net: "Per la vera ripresa della scuola addio alle 'classi pollaio'"
News Scuola
L'ex ministra dell'Istruzione torna a parlare con gli studenti. Tra gli argomenti trattati: la riapertura delle scuole e le priorità per i prossimi anni, la Maturità 2021, le cose buone e quelle meno belle accadute durante la sua esperienza di Governo.
…continua
Scuola, gli studenti approvano il dietrofront del Governo: alle superiori 6 su 10 sono contrari al ritorno in presenza al 100%
Inchieste e approfondimenti
Gli alunni delle superiori si schierano contro il ritorno di massa in aula. A muoverli la paura, non solo del contagio: tra i contrari, 1 su 3 teme una valanga di interrogazioni e compiti in classe, per “recuperare” i mesi a distanza.
…continua
Maturità 2021, due mesi all'esame: le cose a cui prestare attenzione sin da ora
Maturità: novità sull'Esame di Stato
A partire dal 16 giugno inizierà la maturità 2021: da questa data ci saranno i colloqui orali, che costituiscono l’unica prova dell’esame di Stato. Ma è necessario che gli studenti prestino già attenzione alle scadenze delle prossime settimane.
…continua
Non solo bende sugli occhi: in Dad, 1 studente su 2 ha sperimentato metodi “assurdi” anti-copioni
Inchieste e approfondimenti
La metà degli alunni, durante la Dad, ha avuto a che fare con metodi anti-copioni ‘fantasiosi’ escogitati dai prof. Dalle ispezioni virtuali della stanza alla doppia telecamera per controllare i movimenti, fino a posizioni improbabili da assumere.
…continua
Il richiamo dell’estero non conosce crisi: 1 maturando su 3 vorrebbe laurearsi in un ateneo straniero
Orientamento Universitario post diploma
Gli studenti prossimi al diploma, nonostante la pandemia, non vogliono rinunciare al sogno di studiare e lavorare all’estero: un terzo vorrebbe laurearsi in un’università straniera, 2 su 3 immaginano un futuro in un altro Paese.
…continua
Ritorno a scuola, dal 7 aprile in classe 2 alunni su 3: ecco chi sono e dove
News Scuola
Il nuovo decreto del Governo prevede il ritorno alla didattica in presenza almeno fino alla prima media, anche in zona rossa. In arancione si aggiungono seconde e terze medie (superiori in Dad al 50-75%). Eccezioni ancora possibili.
…continua