Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Professioni sanitarie, per fare il test d’ingresso ci vogliono più di 50 euro. Ma il Covid non gonfia i costi
Test Ingresso università: notizie e consigli
Usciti i bandi degli atenei per l’accesso ai corsi di laurea per le Professioni Sanitarie, che si svolgeranno il prossimo 8 settembre. La tassa di iscrizione sale per molte università, ma per sostenere il test - di media- ci vogliono “solo” circa 55 euro
…continua
Buone vacanze…anzi, no: studenti sotto una valanga di compiti nell’estate post-lockdown
Inchieste e approfondimenti
Con l’arrivo della pausa estiva, per gli studenti già provati da un difficile anno scolastico, le complicazioni non finiscono. La DaD lascia in eredità tantissimi compiti: 6 su 10 avranno molti più esercizi estivi degli anni precedenti.
…continua
Graduatoria test Medicina 2020: date e scorrimenti
Test Ingresso università: notizie e consigli
Graduatoria nazionale 2020 medicina: il Miur pubblicherà l’elenco con i risultati definitivi del test d’ingresso a Medicina. Tutte le date utili.
…continua
L'emergenza ‘salva’ gli studenti, ma ora si corre ai ripari: 2 insufficienti su 5 prendono ripetizioni per il back to school
Inchieste e approfondimenti
Circa il 40%, tra i “graziati” dalla decisione del MI di ammettere tutti alla classe successiva, ha scelto di mettersi sotto per il recupero proprio durante la sosta; un altro 24% sta valutando questa opzione.
…continua
L'appello delle paritarie: da noi 800.000 alunni, senza aiuti la riapertura delle scuole è a rischio
News Scuola
Skuola.net ha intervistato Virginia Kaladich, presidente nazionale FIDAE (Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie), una delle principali associazioni che rappresentano gli istituti paritari.
…continua
Fare un master aiuta a trovare un lavoro stabile e a guadagnare di più: ecco i dati
Orientamento Universitario post diploma
Il Report AlmaLaurea 2020 mostra i vantaggi che riescono a ottenere dal punto di vista lavorativo i laureati che scelgono di prendere un master di I o II livello. Stipendio, contratti e coerenza con gli studi gli aspetti in cui il miglioramento è netto.
…continua
Maturità, e poi? Tanti sognano la laurea, ma il Covid cambia i loro piani: l’università sarà vicino casa
Inchieste e approfondimenti
Quasi 8 neodiplomati su 10 pensano di iscriversi all’università. Anche se la netta maggioranza di loro sceglierà un ateneo della propria regione. E per 1 su 4, tra chi ha preso questa decisione, il motivo è legato proprio all’emergenza sanitaria.
…continua
Test d'ingresso 2020, posti in deciso aumento per Medicina e Professioni Sanitarie: effetto Covid?
Test Ingresso università: notizie e consigli
Per l'anno accademico 2020/2021, il ministero dell'Università aumenta di oltre 1200 unità i posti disponibili per i 22 corsi nelle Professioni Sanitarie e di oltre 1500 quelli per la magistrale in Medicina e Chirurgia. Ecco come saranno distribuiti.
…continua
Estate 2020, 3 su 4 rinunciano al viaggio di Maturità. E la paura del coronavirus cambia le abitudini di chi parte
Inchieste e approfondimenti
Per la maggioranza dei neodiplomati la tradizionale partenza di classe non ci sarà. Il motivo? La paura: tra chi rinuncia, in 2 casi su 3 a far saltare il viaggio è il timore del contagio. Ma anche per chi parte, programmi diversi da quelli immaginati.
…continua
Diventare mediatore linguistico: la scelta post diploma per trovare lavoro grazie alle lingue
Orientamento Universitario post diploma
E’ tempo di scegliere il proprio futuro: se ami le lingue straniere, dopo la maturità puoi diventare un mediatore linguistico grazie a SSML Carlo Bo e trovare lavoro nel campo della mediazione linguistica e culturale.
…continua