Contesto Storico
-
1600 - Intellettuali
Epoca letteraria. Approfondimento sui maggiori filosofi e scienziati del periodo. Aristotele, Copernico, Giordano Bruno, Galileo Galilei, Cartesio. -
1600 - Letteratura E Rivoluzione Scientifica
Appunto di letteratura italiana sulle principali caratteristiche della rivoluzione scientifica nel Seicento. -
1600 - Letteratura Francese
Appunto di italiano sulla letteratura del Seicento in Francia e i suoi principali esponenti come Corneille, Molière e Racine. -
1600 - Poesia
In questi appunti si parla dell'Arcadia del 1600 durante l'arte barocca, con le correnti letterarie come il marinismo -
-
1600 - Secolo Di Profonde Trasformazioni
Appunto di italiano con breve descrizione degli avvenimenti più importanti del diciasettesimo secolo e definizione del termine barocco -
1600 - Teatro Italiano
Appunto di italiano sul teatro in Italia nel 1600, la commedia dell'arte, le principali maschere della commedia dell'arte. -
600 - Età Barocca
Appunto di italiano sul termine barocco che fu usato come dispregiativo nel 700’ e nell’ 800’ per indicare qualcosa di imperfetto e bizzarro. -
Accademia Dell'arcadia (2)
Appunto di italiano che descrive in maniera accurata l'Accademia dell'Arcadia sotto un punto di vista storico e letterale. -
Arcadia (31015)
Breve appunto sulla stagione letteraria dell'Arcadia, su Pietro Metastasio e sul genere letterario del melodramma. -
Arcadia, Melodramma E Beccaria
Appunto di italiano sul Seicento che fu un periodo che visse grandi trasformazioni dal punto di vista politico e culturale.Qui appunti su Arcadia, Melodramma e Cesare Beccaria. -
Barocco - Analisi
Appunto di italiano sul Barocco, i caratteri generali del secolo, decadenza economica, politica, sociale, l'importanza della scienza. -
Barocco - Caratteri Generali
Appunto generale di italiano riguardo un movimento letterario molto importante: il Barocco con suoi caratteri generali. -
Barocco - Caratteristiche Fondamentali
Appunto di italiano con spiegazione che descrive la corrente barocca, che ha caratterizzato il sedicesimo e il diciassettesimo secolo in Europa. -
Barocco - Contesto Storico
Riassunto sulle caratteristiche essenziali della letteratura italiana a cavallo tra due secoli: il Cinquecento rinascimentale e il Seicento barocco -
Barocco - Innovazioni
Appunto di italiano che, brevemente, fornisce una descrizione del contesto storico in cui, nel Seicento, prese vita il Barocco. -
Barocco - Introduzione
Appunto di italiano con introduzione al Barocco. Elementi diversi rispetto al Rinascimento, Giambattista Marino e la sua opera maggiore, l'obiettivo del poeta barocco -
Barocco - Nascita E Caratteri
Appunto di Letteratura Italiana sul periodo del Barocco, con analisi delle caratteristiche principali. -
Barocco (17475)
Appunto sugli elementi che hanno caratterizzato l'arte, la letteratura e la poesia nel periodo del Barocco -
Barocco (3)
Appunto chiaro ed essenziale sul barocco. Questo appunto spiega in modo sintetico il contesto storico-politico, ideologico e storico-culturale dell'età della controriforma. -
Barocco (31012)
Breve appunto descrittivo sul barocco: etimologia, principali esponenti, perodizzazione, filoni.
Skuola | TV