Cavalcanti , Guido - Due Forosette Nuove: Parafrasi E Spiegazione  

Un poeta riflette sull'amore, incontra due contadinelle e ricorda un amore passato a Tolosa.
…continua

Cavalcanti, Guido - Analisi Perch'i' Non Spero Di Tornar Giammai  

Analisi della ballata di Cavalcanti evidenziando il ruolo centrale della poesia e l'amore per la donna.
…continua

Cavalcanti, Guido - Avete ’n Vo’ Li Fior’ E La Verdura  

La poesia esplora la bellezza e la superiorità della donna amata, riflettendo temi di amore e sottomissione.
…continua

Cavalcanti, Guido - Biltà Di Donna Di Saccente Core  

La bellezza della donna amata supera ogni altra, rendendo insignificanti le meraviglie del mondo.
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Vèn, Ch‘ogn’om La Mira  

Scopri il sonetto che celebra la bellezza divina e ineguagliabile della donna amata.
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Ven, Ch’ogn’om La Mira  

Appunto di italiano sulla poesia di Guido Cavalcanti, Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira, con analisi del testo.
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Ven, Ch’ogn’om La Mira (2)  

Appunto di italiano con analisi del testo del sonetto di Cavalcanti intitolato Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira.
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Vèn, Ch’ogn’om La Mira (3)  

L'amore stilnovistico di Cavalcanti esalta la donna come figura divina e ineffabile, superando la visione di Guinizzelli.
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Vèn, Ch’ogn’uom La Mira  

Appunto comprensivo della parafrasi e del testo originale della poesia "Chi è questa che vèn, ch'ogni'om la mira" di Guido Cavalcanti
…continua

Cavalcanti, Guido - Chi è Questa Che Vèn, Ch’ogn’uom La Mira (2)  

Appunto comprensivo del testo originale e parafrasato di "Chi è questa che vèn, ch’ogn’uom la mira" di Guido Cavalcanti
…continua