San Francesco: Biografia, Caratteristiche Ed Opere Principali
San Francesco d'Assisi e il suo Cantico del frate Sole: un'opera di profonda spiritualità.
…continua
San Francesco: Carità, Regola E Ispirazione Artistica
San Francesco, simbolo di carità e povertà, influenzò la chiesa e l'arte medievale.
…continua
San Francesco: Vita, Poesia E Rivoluzione Cristiana Medievale
Appunto di Italiano che descrive in modo sintetico la vita, le opere principali di San Francesco d'Assisi.
…continua
Sannazaro, Jacopo - Cenni Biografici E Opere Poetiche
Appunto di letteratura italiana che contiene alcune note biografiche di Jacopo Sannazaro e la presentazione delle sue opere a cui non fa più seguito la critica favorevole dei tempi moderni.
…continua
Sant’Ambrogio – Al Canto Del Gallo, Da Hymni
Appunto di letteratura medievale che comprende la spiegazione di un inno di Sant’ Ambrogio, importante soprattutto per la simbologia che racchiude e per la struttura classica, benché sia stato scritto nella seconda metà del IV secolo.
…continua
Scuola Siciliana - Federico II Di Svevia, Magna Curia E Signori Di Provenza
Federico II di Svevia promosse la lirica siciliana, sfidando l'influenza papale e favorendo una cultura laica e centralizzata.
…continua
Scuola Siciliana E La Letteratura Religiosa Del 200
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante la scuola Siciliana e la letteratura religiosa del Duecento.
…continua
Siciliani - Topos E Italia Settentrionale
La lirica siciliana, influenzata dalla tradizione trobadorica, si concentra sull'amore cortese e si diffonde grazie ai copisti toscani.
…continua
Teatro Medievale - Filone Religioso E Filone Mondano
Appunto di letteratura italiana che contiene l’origine del teatro e lo sviluppo su due filoni, religioso e mondano di cui vengono individuate le relative peculiarità.
…continua
Transizione Culturale E Linguistica Nel Medioevo
Il testo esplora la transizione dal latino alle lingue volgari e l'espansione islamica.
…continua