Riflessioni Sulla Poesia Comica E Il Sonetto Di Angiolieri
La poesia comica di Angiolieri ribalta i temi seri, esaltando piaceri terreni e criticando istituzioni e valori tradizionali con ironia.
…continua
Rosvita: Pioniera Del Teatro Medioevale E I Suoi Drammi Edificanti
Rosvita, monaca sassone, scrisse drammi edificanti nel X secolo, influenzando il teatro.
…continua
Rustico Di Filippo - Ne La Stia Mi Par Esser Col Leone
Descrizione grottesca del fetore di Luttieri, contrasto con la poesia stilnovista e tecniche poetiche.
…continua
Rustico Di Filippo – Oi Dolce Mio Marito Aldobrandino
Un sonetto comico toscano del XIII secolo, dove una donna infedele cerca di convincere il marito della sua innocenza.
…continua
San Benedetto Da Norcia - Regula Monachorum - Il Ruolo Della Lettura
Appunto di letteratura italiana che analizza la regola di San Benedetto, soprattutto nella parte delle istruzioni, molto minuziose, che riguardano la lettura.
…continua
San Bernardo Di Chiaravalle E L'evoluzione Degli Ordini Religiosi
Appunto di italiano in cui si parla e si fa riferimento alla vita travagliata del grande Bernardo di Chiaravalle.
…continua
San Francesco D'Assisi - Biografia E Opere
Appunto di italiano lineare riguardo San Francesco: la vita, analisi biografica, l'opera della laudes e la scelta linguistica
…continua
San Francesco D'Assisi - Cantico Delle Creature
Appunto di italiano con riassunto sulla vita mondana e spirituale di San Francesco e analisi della sua opera: il Cantico delle Creature.
…continua
San Francesco D'Assisi - Cantico Di Frate Sole
Appunto di italiano che descrive in sintesi il testo e l'analisi del Cantico di Frate Sole di San Francesco d'Assisi.
…continua
San Francesco D'Assisi - Il Cantico Delle Creature
Appunto di italiano con la parafrasi e il testo originale del Cantico delle Creature, il celebre inno scritto da San Francesco D'Assisi.
…continua