Il Milione Di Marco Polo: Cronaca Di Un Viaggio Verso L’Oriente  

Il Milione: il viaggio di Marco Polo nell'Oriente medievale, un'opera che svela meraviglie e diversità culturali.
…continua

Il Novellino: Un Ponte Tra Medioevo E Rinascimento  

Il Novellino rappresenta un'opera chiave nella transizione dalla moralità medievale alla narrativa laica del Rinascimento.
…continua

Il Placito Di Capua: Origine, Disputa E Linguaggio Del Primo Volgare  

Il Placito di Capua rappresenta un documento chiave del Medioevo, evidenziando l'uso del volgare.
…continua

Il Trattato Sull'Amore Di Andrea Cappellano Nel XII Secolo  

Appunto di italiano con riassunto breve ma preciso della lunga e dettagliata opera in francese di Andrea Cappellano "De Amore".
…continua

Intrighi E Vendette Nel Cantare Dei Nibelunghi: La Morte Di Sigfrido  

Appunto con breve riassunto di letteratura italiana sulla morte di Sigfrido (il Cantare dei Nibelunghi): trama e temi
…continua

Io Vidi Li Occhi Dove Amor Si Mise, Figure Retoriche  

Appunto di italiano che riporta il testo e l'analisi delle principali retoriche della lirica scritta dal poeta Guido Cavalcanti.
…continua

Iscrizione Della Basilica Di S. Clemente A Roma - Analisi  

Appunto di letteratura italiana che analizza dal punto di vista filologico e letterario l’iscrizione della basilica di San Clemente risalente all’ XI e che gli studiosi considerano uno primi documenti in italiano volgare.
…continua

Italiano-il De Amore Di Andrea Cappellano  

Teoria dell'amore cortese e lirica provenzale: influenze e declino nel contesto storico.
…continua

Jacopo Da Lentini - Amor è Uno Desio Che Ven Da Core  

Parafrasi del famoso sonetto di Jacopo da Lentini ,artista del duecanto famoso per aver frequentato la scuola poetica siciliana.
…continua

Jacopo Da Lentini - Io M’aggio Posto In Core  

Appunto di letteratura italiana con una comprensione complessiva del sonetto Io m’aggio posto in core di Jacopo da Lentini.
…continua