Declino E Diffusione Della Poesia Siciliana Nel XIII Secolo
Appunto di italiano con descrizione del "decadimento" della civiltà siciliana e del corrispettivo trapianto della cultura in toscana
…continua
Dolce Stil Novo E Guinizzelli E Cavalcanti
Il Dolce Stil Novo è un movimento poetico fiorentino del XIII secolo, con esponenti come Dante e Cavalcanti, che esalta l'amore spirituale.
…continua
Dolce Stil Novo Ed Esponenti
Appunto di italiano su Guido Guinizzelli: Al cor gentil rempaira sempre amore. Guido Cavalcanti, la poesia popolare e giullaresca, Cielo d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima, ecc...
…continua
Dolce Stil Novo, Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti E Dante Aligheri
Il Dolce Stil Novo è un movimento letterario toscano che esalta l'amore e la nobiltà d'animo.
…continua
Donati, Forese – Dante, Che Padre Ti Ritrovi
La tenzone tra Dante e Forese Donati esplora temi di sarcasmo e critica sociale.
…continua
Esplorazione Del Dolce Stil Novo E Delle Sue Influenze Filosofiche
Esplora l'evoluzione del Dolce Stil Novo, l'idealizzazione della donna e l'innovazione poetica di Dante, tra filosofia e nobiltà d'animo.
…continua
Esplorazione Del Fin’amor E Critica Dell'amore Mercenario
L'importanza del cuore sincero nel canto e nell'amore secondo Bernart de Ventadorn
…continua
Esplorazione Del Giubilo E Delle Sue Manifestazioni Emotive
Appunto comprensivo della parafrasi e il testo originale della poesia "O iubelo de core" di Jacopone da Todi
…continua
Esplorazione Del Pensiero E Delle Opere Di Tommaso D'Aquino
Appunto contenente i link su San Tommaso e le sue opere, presenti nella sezione degli appunti di filosofia
…continua
Esplorazione Del Romanzo Cavalleresco: Temi E Filoni Storici
Il testo esplora la diffusione e i temi del romanzo cavalleresco, evidenziando i filoni principali.
…continua