Novella - Descrizione
Appunto di Italiano sul genere letterario della novella, che iniziò ad affermarsi e a diffondersi in epoca medievale.
…continua
Origini Del Volgare Italiano - Placito Capuano
Evoluzione della lingua italiana e origini del volgare, con focus sul Placito Capuano.
…continua
Origini Della Letteratura Europea E Scuola Siciliana
Appunto di italiano con riassunto che parla delle origine della letteratura Europea, dov'è nata,i linguaggi che si usano, le tematiche.
…continua
Petrarca E L'Umanesimo: L'Uomo Al Centro Della Letteratura
Petrarca, pioniere delle Humanae Litterate, pone l'uomo al centro, usando il latino per opere maggiori e il volgare per liriche minori.
…continua
Poesia Comico-parodica - Caratteristiche E Autori
Appunto di italiano sulla celebre poesia comico-parodica: lo stile, gli autori, Cecco Angiolieri e le sue poesie.
…continua
Poesia Comico-realistica - Caratteristiche
Appunto di letteratura italiana sui caratteri fondamentali e le forme metriche della poesia comico realistica.
…continua
Poesia Del Dolce Stilnovo - Questionario
Il Dolce Stilnovo rivoluziona la poesia medievale, esaltando l'amore spirituale e la donna angelicata.
…continua
Poesia Italiana
Premium
Appunto con lo schema di riepilogo e riassunto su parte del programma del terzo anno di liceo classico. l'appunto costituisce un valido aiuto allo studio
…continua
Poesia Lirica Provenzale - Caratteri Ed Esponenti
Appunto di italiano con descrizione dei principali caratteri della poesia lirica provenzale che si sviluppa in francia nel 14° secolo
…continua
Poesia Medioevale Fino Al 1250 - Questionario
La scuola siciliana fiorisce alla corte di Federico II, introducendo un nuovo modo di fare poesia.
…continua