Evoluzione Storica E Culturale Della Lingua Italiana
Appunto di storia del latino parlato, nascita di un rudimentale Dizionario latino e nascita del Volgare italiano.
…continua
Evoluzione Storica E Influenze Della Lingua Italiana
Appunto di italiano sulla lingua italiana che deriva dal latino,ma non ha un'origine, perché la lingua è un processo evolutivo continuo.
…continua
Evoluzione Storica E Letteraria Della Lingua Italiana
L'italiano nasce dalla trasformazione del latino parlato, influenzato da invasioni e contatti culturali.
…continua
Federico II E La Nascita Della Scuola Poetica Siciliana
Appunto di italiano sulla scuola poetica siciliana: Federico II, origine e sviluppo, amor cortese e aspetti. Spiegazione chiara.
…continua
Federico II E La Nascita Della Scuola Siciliana Nel Regno Di Sicilia
Appunto di italiano che descrive brevemente la Scuola poetica siciliana, con breve analisi delle sue caratteristiche.
…continua
Federico II: Imperatore, Innovatore Culturale E Poeta Siciliano
Appunto di italiano su Federico II: vita, Scuola Poetica Siciliana e le caratteristiche della sua poesia (tematiche e metrica).
…continua
Federico II: Innovatore Culturale E Politico Del Medioevo
Federico II: Imperatore colto e innovatore, promotore della Scuola Siciliana e unificatore culturale del Mediterraneo.
…continua
Figura Del Cavaliere Nel Corso Dei Secoli In Letteratura
Appunto di italiano sul cavaliere e il suo sviluppo nella letteratura dalla Chanson de geste al cavaliere inesistente di Italo Calvino.
…continua
Formazione Del Volgare
Appunto di letteratura italiana che descrive il processo subito dal latino classico fino a trasformarsi in lingue neolatine o volgari, facendo distinzione fra latino scritto e latino parlato, fino alla predominanza di un volgare.
…continua
Francesco D'Assisi E L'influenza Spirituale E Letteraria Nel Duecento
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana sulla letteratura religiosa Umbra, con analisi delle sue caratteristiche.
…continua