Il Dolce Stil Novo: Un Nuovo Concetto Di Amore E Nobiltà
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante Il dolce stil novo, con analisi delle sue caratteristiche.
…continua
Il Dolce Stil Novo: Un'analisi Dello Stile Poetico E Delle Sue Innovazioni
Il Dolce Stil Novo rappresenta un'evoluzione poetica, caratterizzata da dolcezza e novità, con Guido Guinizzelli come figura centrale.
…continua
Il Dolce Stil Novo: Una Rivoluzione Poetica Tra Amore E Spiritualità
Il Dolce Stil Novo rappresenta una svolta nella poesia italiana, con Dante e Cavalcanti che elevano l'amore a esperienza spirituale.
…continua
Il Dolce Stilnovo: Un Movimento Poetico D'élite E Spirituale Del 1300
Appunto di italiano con esposizione della nascita e dello sviluppo del movimento culturale del Dolce Stilnovo nato alla fine del 1200
…continua
Il Drammatico Suono Dell'olifante Di Orlando A Roncisvalle
Orlando, assediato a Roncisvalle, suona l'olifante per avvisare Carlo Magno, ma il suo eroismo non basta a fermare i saraceni.
…continua
Il Fascino Del Romanzo Cortese Cavalleresco Nel Medioevo Francese
Il romanzo cortese cavalleresco, nato in Francia, unisce amore e avventura, celebrando cavalieri e leggende.
…continua
Il Fervore Religioso E Letterario Del 1200 In Italia
Appunto di italiano sulla storia della poesia religiosa, con esempi coerenti di autori. (come Francesco d'Assisi)
…continua
Il Medioevo: Tra Storia, Religione E Cultura Letteraria
Riassunto schematico di letteratura italiana sulla religione, la poesia, l'allegoria, l'ideale cortese e la borghesia nel Medioevo
…continua
Il Medioevo: Trasformazioni Storiche, Culturali E Linguistiche
Appunto di italiano con significato del termine "medioevo" e la sua valutazione, dalla cultura orale a quella scritta e le lingue romanze.
…continua
Il Medioevo: Un'epoca Di Transizione E Rinascita Culturale
Appunto di italiano contenente la descrizione di cos’è il Medioevo e la cultura di quel periodo storico e il ruolo delle figure.
…continua