Evoluzione E Influenze Della Lirica Italiana Medievale
Appunto di Italiano sulla lirica italiana, un genere letterario che si diffuse nel Paese nel Duecento.
…continua
Evoluzione E Influenze Della Novella Medievale
Appunto di italiano contenente le nozioni principali sulla novella, il proprio scopo, le proprie fonti e il novellino.
…continua
Evoluzione E Influenze Delle Letterature Medievali Europee
Appunto di italiano relativo alle prime letterature nazionali europee con introduzione a "La canzone di gesta" e a "La Chanson de Roland"
…continua
Evoluzione E Innovazione Del Dolce Stil Novo Nel Medioevo
Appunto che descrive in maniera sintetica le caratteristiche principali della scuola poetica del Dolce Stil Novo.
…continua
Evoluzione E Innovazioni Della Scuola Poetica Toscana Nel 1200
Appunto di letteratura italiana sulla scuola toscana: stile e forme metriche, storia, interpretazione del tema amoroso
…continua
Evoluzione E Involuzione Culturale Nel Medioevo Europeo
Appunto di letteratura italiana riguardante il declino della cultura antica con il successivo tentativo di ripresa.
…continua
Evoluzione E Rappresentanti Della Poesia Comico-realistico Toscana
Appunto sul genere della poesia comico-realistica ed i suoi esponenti più importanti come Donati, Filippi ed Angiolieri
…continua
Evoluzione E Significato Dei Poemi Epici Medievali In Europa
Il testo esplora lo sviluppo dei poemi epici medievali in Europa, con focus su "Chanson de Roland".
…continua
Evoluzione E Struttura Dell'Ode E Dell'Ottava Rima Nella Letteratura Italiana
L'ode e l'ottava rima hanno segnato la letteratura italiana, evolvendosi dal Cinquecento.
…continua
Evoluzione E Struttura Della Canzone E Del Madrigale Nella Poesia Italiana
Appunto di Italiano con descrizione sulle caratteristiche principali dei due tipi di componimenti poetici: la canzone e il madrigalel'ode
…continua