Mito Della Rinascita - Dal Mecenatismo Al Rinascimento  

Appunto di italiano sul cosiddetto «Mito della rinascita», cioè sulla fase che ha preceduto l’esordio del rinascimento.
…continua

Origini Del Mondo: I Miti Delle Origini Nelle Principali Civiltà Antiche  

Esplorazione dei miti cosmogonici e della creazione della terra nelle diverse culture.
…continua

Petrarchismo E Reazione Antipetrarchista Di Francesco Berni  

Appunto di italiano con descrizione della corrente letteraria del petrarchismo e reazione antipetrarchista di Francesco Berni.
…continua

Pietro Aretino E Angelo Beolco: Due Voci Del Rinascimento Italiano  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante Il teatro di Pietro Aretino,Il Ruzante e il teatro veneto.
…continua

Produzione Letteraria Della Seconda Metà Del Cinquecento  

Appunto di Letteratura italiana in cui viene descritta la produzione letteraria della seconda metà del Cinquecento
…continua

Proposte Alternative E Codificazione Dei Generi Letterari  

Proposte linguistiche di Bembo, Castiglione e Trissino influenzano l'evoluzione della lingua e letteratura italiana.
…continua

Pubblicistica E Storiografia - Caratteri  

Esplora la vivacità della civiltà rinascimentale e l'influenza su scrittori come Machiavelli.
…continua

Pubblicistica E Storiografia - Caratteristiche  

Appunto di Italiano che descrive due correnti letterarie del periodo rinascimentale come la pubblicistica e la storiografia.
…continua

Questione Della Lingua Nel XVI E XVII Secolo  

Il testo esplora il dibattito linguistico tra Cinquecento e Seicento, focalizzandosi su Bembo, Salviati e l'Accademia della Crusca.
…continua

Rapporto Umanesimo Rinascimentale E Natura  

Appunto di italiano con riassunto sulla cultura umanistica e relativo rapporto con i classici; spiegazione del "principio di imitazione"
…continua