L'evoluzione Del Pensiero Cosmologico E Umano Nel Cinquecento  

La rivoluzione copernicana e il suo impatto sulla visione antropocentrica e sulla cultura umanistica del Cinquecento.
…continua

L'evoluzione Del Poema Cavalleresco Tra Boiardo E Ariosto  

Appunto dettagliato di italiano contenenti l'autore Matteo Maria Boiardo (e l'Orlando Innamorato), Ludovico Ariosto (e l'Orlando Furioso)
…continua

L'evoluzione Del Teatro Rinascimentale E La Nascita Della Tragedia Moderna  

Il teatro rinascimentale italiano del Cinquecento influenzò l'Europa, con commedie e tragedie ispirate ai classici greci e latini.
…continua

L'evoluzione Dell'intellettuale E Dell'artista Nel Rinascimento  

Appunto di italiano con descrizione generale dei caratteri della cultura e dei valori rinascimentali, periodo storico post umanesimo
…continua

L'evoluzione Dell'intellettuale E Delle Accademie Nel Rinascimento  

La crisi dell'intellettuale e dell'editoria nel Rinascimento, tra corti e accademie.
…continua

L'evoluzione Dell'umanesimo E La Nascita Dei Generi Letterari  

Appunto di italiano sull'umanesimo volgare, Pietro Bembo , Baldassarre Castiglione e Il Cortegiano, Giovanni della Casa, Il Galateo.
…continua

L'evoluzione Della Poesia Femminile Nel Cinquecento Italiano  

La poesia femminile nel Cinquecento italiano: innovazione e protagoniste come Gaspara Stampa, Vittoria Colonna e Isabella di Morra.
…continua

L'evoluzione Della Società Signorile E Il Suo Impatto Culturale  

Appunto di italiano che brevemente fornisce un panorama delle caratteristiche socio - politiche dell'Italia signorile.
…continua

L'evoluzione Delle Accademie E L'educazione Umanistica In Italia  

L'educazione umanistica in Italia e l'evoluzione delle Accademie nel Rinascimento
…continua

L'evoluzione Delle Biblioteche Nel Rinascimento E Il Loro Impatto Culturale  

Le biblioteche rinascimentali furono cruciali per la diffusione della cultura classica, trasformando l'accesso al sapere.
…continua