Età Della Controriforma, Cinquecento E Seicento  

Appunto sulle principali caratteristiche dell'età del Barocco che caratterizzarono il Cinquecento e il Seicento italiani
…continua

Evoluzione Culturale E Sociale Del Cinquecento Italiano  

Il testo esplora la letteratura del Cinquecento, il ruolo delle corti, l'importanza delle accademie e l'impatto della stampa.
…continua

Evoluzione Della Lingua E Letteratura Italiana Dal Duecento Al Cinquecento  

Il testo esplora l'evoluzione della lingua e letteratura italiana, analizzando figure chiave come Dante, Machiavelli e Tasso.
…continua

Evoluzione Della Lingua Italiana Tra Quattrocento E Cinquecento  

L'evoluzione della lingua italiana tra Quattrocento e Cinquecento, dal latino al volgare.
…continua

Evoluzione Della Pedagogia E Politica Dal Medioevo Al Rinascimento  

Il testo esplora l'evoluzione della pedagogia e della politica tra Medioevo e Rinascimento.
…continua

Evoluzione Della Poesia: Da Dante Al Classicismo Cinquecentesco  

Appunto di italiano che descrive il classicismo e i generi che si svilupparono anche nel corso del 1500.
…continua

Evoluzione Della Scienza: Da Copernico A Newton E Oltre  

Descrizione storico-sociale riguardante la rivoluzione scientifica rinascimentale e relative origini
…continua

Evoluzione Della Trattatistica Nel 500: Da Castiglione A Della Casa  

La trattatistica del 500 evolve dai modelli quattrocenteschi, ridefinendo comportamenti sociali e intellettuali.
…continua

Evoluzione Delle Storie Cavalleresche Dal Medioevo Al Rinascimento  

Appunto sull'epica rinascimentale, in particolare, sul ciclo carolingio, in cui Roland, in Italia Orlando, diventa il paladino principale
…continua

Evoluzione E Caratteristiche Del Romanzo Moderno E Borghese  

Appunto sull'affermazione e sulla nascita del romanzo moderno, che trae origine da quello picaresco.
…continua