Tragedia E Commedia Nel Rinascimento: Un Confronto
L'appunto descrive come si sviluppa, con quali modelli e quali furono gli esempi più significativi del teatro durante il Rinascimento.
…continua
Transizione Culturale E Artistica Tra Rinascimento E Barocco Nel '500
Appunto di italiano che tratta del movimento culturale che si diffuse in passato del manierismo e Torquato Tasso.
…continua
Umanesimo E Rinascimento - Caratteri Generali
Appunto di italiano sui caratteri generali delle due correnti letterali e culturali del '400 e del '500: Umanesimo e Rinascimento.
…continua
Umanesimo E Rinascimento (8)
Premium
Appunto di italiano sull'età umanistico rinascimentale va dalla fine del ‘300 alla metà del ‘500. Durante questo periodo l’Italia attraversa un’epoca di straordinario splendore artistico e culturale.
…continua
Umanesimo E Rinascimento (8)
Appunto di italiano sull'età umanistico rinascimentale va dalla fine del ‘300 alla metà del ‘500. Durante questo periodo l’Italia attraversa un’epoca di straordinario splendore artistico e culturale.
…continua
Umanesimo E Rinascimento: Diffusione In Europa
L'influenza dell'Umanesimo e Rinascimento in Europa, con focus su Erasmo, Francia, Spagna e Inghilterra.
…continua
Umanesimo E Rinascimento: Domande E Risposte
Umanesimo e Rinascimento: differenze, analogie e centralità dell'uomo nei movimenti artistici.
…continua
Umanesimo: Descrizione E Caratteristiche
L'Umanesimo, nato nel Trecento, fiorisce nel Quattrocento a Firenze, promuovendo cultura classica e spirito laico.
…continua