Evoluzione E Dibattiti Sulla Lingua Italiana Dal Medioevo Al Rinascimento  

Appunto sulle linee essenziali della questione della lingua, che ha caratterizzato tutto il secolo XVI
…continua

Evoluzione E Influenze Del Teatro Dal Rinascimento Al Moderno  

La rinascita del teatro nel Rinascimento e i suoi contributi al teatro del 600 e del 700
…continua

Evoluzione Economica E Sociale Dell'Europa Tra XV E XVI Secolo  

Appunto di italiano che fornisce, brevemente, una descrizione del contesto storico - economico del 500.
…continua

Generi Comuni All'umanesimo E Al Rinascimento  

L'umanesimo esalta la poesia e il poeta, promuovendo la crescita personale e la diffusione di generi letterari.
…continua

Generi In Età Rinascimentale  

Appunto di italiano con descrizione dei caratteri principali dei generi letterari durante l'età rinascimentale con riferimenti ai vari autori del periodo
…continua

Il Cinquecento: Tra Rinascimento E Manierismo, Un'epoca Di Trasformazioni  

Appunti di Letteratura Italiana riguardanti il contesto storico-letterario del Cinquecento, del Rinascimento e del Manierismo.
…continua

Il Classicismo E L'Anticlassicismo Nel Rinascimento  

Appunto con descrizione dettagliata delle caratteristiche del classicismo e breve introduzione dell'anticlassicismo.
…continua

Il Rinascimento Del '400: Tra Innovazione, Cultura E Merito  

Rinascimento: evoluzione culturale e artistica del '400 in Italia e Europa, tra innovazioni e influenze storiche.
…continua

Il Rinascimento: Rinascita Culturale E Sfida Al Medioevo  

Il Rinascimento rappresenta un rinnovamento culturale, politico e religioso, sfidando il Medioevo.
…continua

Il Rinascimento: Transizione, Rivoluzioni E Nuove Visioni Del Mondo  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l’idea di Rinascimento, una rivoluzione antropologica.
…continua