I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Veicsteinas Arsenio

Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 26. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apnea, immersione, Trimix, decompressione, embolia gassosa, relazione pressione-volume in funzione della profondità, immersione con autorespiratori.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 24. Gli argomenti trattati sono i seguenti: massimo consumo di ossigeno, alta quota, acclimatazione, stress dell'altitudine, capacità metabolica.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 20. Gli argomenti trattati sono i seguenti: insulina, glucagone, paratiroidi, tiroide, pancreas, organizzazione, secrezione ormonale, ormoni sessuali.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 19. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione del sistema nervoso, l'innervazione muscolare, la proprietà funzionale dell'unità motoria, i recettori muscolari: i propriocettori.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 18. Gli argomenti trattati sono i seguenti: miosina, acetina, tropomiosina, sarcolemma, inserzione-origine, fibra muscolare, sarcoplasma della fibra.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 17. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gittata cardiaca, gittata cardiaca a riposo, gittata cardiaca nel lavoro muscolare, distribuzione della gittata cardiaca, gittata cardiaca e trasporto dell'ossigeno, adattamenti cardiovascolari con gli arti superiori.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 16. Gli argomenti trattati sono i seguenti: regolazione intrinseca, regolazione estrinseca, distribuzione di sangue.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 15. Gli argomenti trattati sono i seguenti: componenti, ipertensione, risposta della pressione all'esercizio, perfusione del miocardio, stima del lavoro cardiaco, il metabolismo del miocardio.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo Sport, McArdle - cap. 13. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo scambio di gas nei polmoni, lo scambio di gas nei polmoni e nei tessuti, il trasporto dell'ossigeno, il trasporto dell'anidride carbonica.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo sport, McArdle - cap. 12. Gli argomenti trattati sono: l'anatomia della ventilazione, la meccanica respiratoria, i volumi e le capacità polmonari, la ventilazione polmonare, le modificazioni della normale respirazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo sport, McArdle - cap. 7. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistema ATP-PCr; Sistema dell'acido lattico; Sistema aerobico; Consumo di ossigeno durante il recupero.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo sport, McArdle - cap 6. Tra gli argomenti trattati nel capitolo: Lipogenesi, triacilglicerolo, ATP, Ciclo di Krebs, AGL, glicerolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata allo sport, McArdle - cap 1. Capitolo 1: CARBOIDRATI, LIPIDI E PROTEINE. Argomenti trattati: PARTE 1 – CARBOIDRATI; RUOLO DEI CARBOIDRATI NELL'ORGANISMO; DINAMICHE DEI CARBOIDRATI NELL'ATTIVITA' FISICA; PARTE 2 – LIPIDI; FUNZIONI DEI LIPIDI NEL CORPO; METABOLISMO LIPIDICO NELL'ATTIVITA FISICA; PARTE 3 – PROTEINE; RUOLO DELLE PROTEINE NEL CORPO; DINAMICHE DEL METABOLISMO PROTEICO; BILANCIO DELL'AZOTO.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia Applicata alla Sport, McArdle - cap. 14. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: PARTE 3 – Trasporto dell'anidride carbonica; Controllo ventilatorio; PARTE 2 – Ventilazione polmonare nel lavoro muscolare; Ventilazione e fabbisogno energetico; Costo energetico della respirazione; Tamponamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 22, 23. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Capitolo 22: ENERGETICA DEL LAVORO MUSCOLARE Capitolo 23: ENERGETICA E BIOMECCANICA DELLA LOCOMOZIONE UMANA 21.2. BIOCHIMICA E TERMODINAMICA DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE 22.2 STATO STAZIONARIO 22.3. FASI TRANSIENTI E DEBITO DI OSSIGENO 22.4. MASSIMO CONSUMO DI OSSIGENO 22.5. MODIFICAZIONI RESPIRATORIE E CARDIOCIRCOLATORIE DURANTE IL LAVORO MUSCOLARE 22.6. MECCANISMO LATTACIDO 22.7. FONTI ENERGETICHE ANAEROBICHE ALATTACIDE 23.2. LOCOMOZIONE SU TERRA 23.3. LOCOMOZIONE IN ACQUA
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 21. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: 21.1 Metabolismo energetico; 21.2. Biochimica e termodinamica della contrazione muscolare.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 16. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: 16.1. Organizzazione del sistema endocrino; 16.2. Ipotalamo e ipofisi; 16.3. Tiroide; 16.4. Paratiroidi; 16.5. Ghiandole surrenali; 16.6. Pancreas endocrino.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 12. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti 12.1. Funzione principale; 12.2. Altre funzioni del sistema respiratorio; 12.3 Richiami di anatomia funzionale; 12.4 Volumi polmonari; 12.5. Meccanica respriatoria; 12.6. Resistenze respiratorie; 12.9. Trasporto dei gas respiratori; 12.10. Rapporto ventilazione-perfusione(V/Q)
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 11. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: 11.2 Principi di emodinamica; 11.3. Pressione nella circolazione sistemica; 11.4. Onda sfigmica; 11.5. Misura della pressione arteriosa dell'uomo; 11.6. Distribuzioni della gittata cardiaca; 11.7. Fisiologia delle vene; 11.8. Controllo locale delle resistenze arteriolari; 11.9. Controllo nervoso delle resistenze periferiche; 11.10. Microciclo; 11.11. Linfa e sistema linfatico; 11.12. Circoli distrettuali; 11.13. Circolazione polmonare.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Veicsteinas Fisiologia dell'Uomo, AA. VV. - cap. 10. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: 10.1 Organizzazione anatomica del cuore; 10.2. Fisiologia del cuore; 10.3 Elettrocardiogramma.
...continua