I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Proietti Paolo

Appunti e riassunto del corso di Letterature Comparate del professore Proietti sul romanzo modernista, avendo come libro di riferimento il testo del docente Gli argomenti trattati sono i seguenti: modernismo e modernità, Spazio, Henry James, Joseph Conrad, Ford Madox Ford, D.H. Lawrence, Dorothy Richardson.
...continua
Riassunto esame di letterature comparate basato sul libro consigliato dal docente: Il cibo come cultura, Montanari. All'interno: il passaggio da economia di predazione a economia di produzione, la nascita di una nuova cultura europea, giocare con il tempo e con lo spazio, conflitti alimentari, l'invenzione del fuoco, cucina scritta e cucina orale, l'anticucina e gli eremiti, arrosto e bollito, piacere e salute, il gusto come prodotto culturale, la riproduzione di una cucina storica, la quantità e la qualità come distinzione sociale, cibo e calendario, il cibo geografico, la globalizzazione, cibo e identità, sostituzioni e incorporazioni, identità, scambio e origini.
...continua
Appunti completi del corso di Letterature comparate della facoltà di Interpretariato e comunicazione della IULM presi dalla sottoscritta durante tutte le lezioni del corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Proietti.
...continua
appunti completi e integrati con lo studio dei libri del corso di letterature comparate del prof. Proietti IULM e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi e ricezione del testo tradotto. Contenuti: - Letteratura comparata, traduzione letteraria (Interesse comparatistico del testo in traduzione: analisi e ricezione del testo | L’approccio al testo specialistico: tipologie e generi testuali | Tradurre il testo specialistico; multifunzionalità e ibridismo; il testo nella rete) - Il testo letterario tradotto (Apparato paratestuale: aspetto editoriale, aspetto testuale | Tipologie di ibridismo del testo tradotto: autoriale, referenziale, poetico) - Lo strumento di diffusione del testo tradotto (Volume, rivista, antologia, web)
...continua
Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Cibo e linguaggio, Gianfranco Marrone. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Il cibo come cultura, Massimo Montanari. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Il pranzo di Babette, Karen Blixen. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Mondopentola, Laila Wadia. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Dolce come il cioccolato, Laura Esquivel. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: La ricetta perfetta, Torgny Lindgren. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Qualcosa che non ho mai cucinato prima, Maryline Desbiolles. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Letteratura comparata, Gnisci Armando. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Analisi e ricezione del testo tradotto su: teorie della traduzione, caratteristiche del testo letterario, ibridismo testuale, e specialistico (testo argomentativo, espositivo, descrittivo, narrativo, regolativo, modello funzionalista, modello pragmatico, titoli modificati e ritradotti, istanze prefative, analisi di Clay di James Joyce.
...continua