I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pattanaro Alessandra

Dal corso del Prof. A. Pattanaro

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schemi e mappe concettuali riassuntive con opere e artisti principali del corso di Storia dell'arte moderna tenuto dalla professoressa Alessandra Pattanaro nell'anno accademico 2019/2020 all'università di Padova.
...continua

Dal corso del Prof. A. Pattanaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti relativi al corso di Storia dell'arte moderna della professoressa Pattanaro dell'anno 2022/23 dell'Università di Padova. Completi delle lezioni integrati con alcune delle slides dell'insegnante. (Non ci sono le immagini perché sarebbero molto pesanti, da accompagnare ai powerpoint della docente) Per il corso di laurea di Storia e tutela dei Beni artistici e musicali e altri.
...continua

Dal corso del Prof. A. Pattanaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti dettagliati e chiari di Storia dell'arte moderna, integrati con il libro e schemi dettagliati per ogni opera con foto e biografia dell'artista. Divisi per periodo storico (spiegazione) e collegamenti tra opere.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la svolta rinascimentale, il concorso del 1401, l'invenzione della prospettiva, Filippo Brunelleschi, Donatello, Masaccio, le varie opere.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Rinascimento in Italia settentrionale, Francesco Squarcione, Andrea Mantegna, alcune delle opere dello Squarcione come: Polittico De Lazzara.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: - Caratteristiche comuni; - Il Gotico internazionale in Italia; - Michelino da Besozzo; - Gentile da Fabriano; - Antonio Pisano.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'aqnalisi e la descrizione delle opere di Domenico Veneziano e Piero della Francesca, la Pala di Santa Lucia De' Mignoli, "Battesimo di Cristo".
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la svolta rinascimentale, "Il Sacrificio di Isacco" di Ghiberti, l'invenzione della prospettiva, un nuovo approccio all'antico, Filippo Brunelleschi.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Cinquecento, Papa Giulio II, il, pontificato di Leone X de' Medici, una crisi anche dal punto di vista artistico nel corso del Cinquecento, la Francia firma la pace di Cateau-Cambrésis.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono: Palladio, logge del Palazzo della ragione, la villa palladiana, villa Barbaro-Volpi a maser, villa Almerico Capra, San Giorgio maggiore, chiesa del Redentore, teatro olimpico.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I Quattro Libri dell'Architettura, pubblicato a Venezia nel 1570, Andrea di Pietro della Gondola, il Palazzo della Ragione, la villa palladiana.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli artisti come Brunelleschi, Ghiberti e Donatello, il trittico di San Giovenale, la permanenza del fondo oro e la rappresentazione gerarchica di Maria.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Michelangelo, la pietà, David, tondo doni, volta della Cappella Sistina, giudizio universale, sagrestia nuova di san lorenzo, piazza del campidoglio, basilica di san pietro, le pietà,
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l’esame della professoressa Pattanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti. Botticelli, allegoria dell'abbondanza, testa d'angelo, primavera, nascita di Venere, Madonna del Magnificat, adorazione dei Magi, compianto sul Cristo morto.
...continua