I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nardozzi Giangiacomo

Appunti di Economia monetaria e degli intermediari finanziari. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli intermediari finanziari e la teoria dell’Intermediazione, la teoria neoclassica e le modifiche a questa apportate, la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'efficienza di completezza e il sistema ombra, il CDS (credit default swaps), il CDO (collaterized debt obbligation), i veicoli speciali di investment banks (SPE).
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle asimmetrie informative, il canale del tasso di interesse, l’offerta di credito, Moral hazzard, le piccole imprese.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria del circuito e efficienze, i mercati regolamentati, i mercati non regolamentati, l’innovazione finanziaria, l'efficienza informativa.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diversi sistemi finanziari, i mercati dei grossisti, gli intermediari che gestiscono il risparmio, gli Hedge Funds, LTCM (long term capital manager).
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le assimmetrie informaive e razionamento, le assimetrie Ex ante, le asimmetrie durante, l'assimetria Ex post, l'imprenditore, l'intermediario.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la BCE o Banca Centrale Europea, il tasso di interesse reale, l'inflazione, fisso tasso di riferimento della BCE 0,25 (ON).
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione tra la finanza e l'economia, i fondamentali neoclassici dell’economia, la nuova sintesi neoclassica, i cicli economici.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema americano contro il sistema tedesco, le innovazioni e la flessibilità, le decisioni di accumulazione di investimento.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il BIS bank of international settlement, l'indebitamento pubblico: The real effect of debt, il sistema finanziario, la politica monetaria.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia neoclassica dell'economia, la banca centrale, Greenspan, la crisi finanziaria e i pagamenti, le soluzioni alle singole crisi bancarie.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vigilanza BCE, la conduzione della politica monetaria in tempi normali, l'inflazione, le operazioni settimanali di rifinanziamento.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria pura delle aspettative, il tasso a lungo termine, il crescente rischio di mercato, la politica monetaria, i rendimenti.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari per l’esame del professor Nardozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Price setting e wage settlement,la teoria che concilia Keynes e la teoria neoclassica, il salario delle imprese, il prodotto medio.
...continua