Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Economia  moentaria e degli intermediari finanziari  - Storia neoclassica dell economia Pag. 1 Economia  moentaria e degli intermediari finanziari  - Storia neoclassica dell economia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia  moentaria e degli intermediari finanziari  - Storia neoclassica dell economia Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

STORIA NEOCLASSICA DELL’ECONOMIA

!

Oggi ci iniziamo a preoccupare delle banche centrali, la lettura di

riferimento si chiama the monetary policy of ECB. Per introdurre discorso

sulla banca centrale conviene partire dal bilancio di una qualsiasi banca

centrale che si può vedere in maniera stilizzata composta da poche grandi

voci che caratterizzano il funzionamento di una banca centrale.

Nel passivo delle banche centrali abbiamo la base monetaria h che si

distingue in circolante e riserve che sono presso le banche. Sul lato

dell'attivo abbiamo le riserve ufficiali (oro,valute convertibili),titoli di

stato in possesso della banca centrale, finpa finanziamento della pubblica

amministrazione, la parte più importante é il finanziamento delle

banche(FINB).

La banche centrale rappresentata con questo schema é rappresentata in

modo semplice che ci parta a capire e il funzionamento, base h viene

usata come circolante e in parte come riserve dove per riserve intendiamo

non solo quelle obbligatorie ma anche quelle volontarie. A sinistra

abbiamo al creazione del base monetaria: come crea la moneta la banca

centrale e lo fa attraverso tre canali: variazione delle riserve ufficiali ( se

quest anno aumenta bilancia partite correnti entrano più valute

convertibili di quelle che escono, variazione positive delle riserve ufficiali

che incrementano la base monetaria).

Finanziamento delle banche: se aumenta il immissione di liquidità da

parte della BBC con operazioni contro termine delle banche aumenta

moneta che bc emette, si ritirano titoli in possesso delle banche e da in

cambio euro.

FINPA: stessa cosa quando la bc compra titoli dello stato e emette base

monetaria.

Utilità di questo sceme anon si ferma qui perché oltre che come si crea e

si usa base monetaria fa vedere funzioni essenziali delle banche centrali.

RU : banca della nazione

FINB: banca delle banche

FINPA: banca dello stato

Come nasce la banca centrale?

Da quali delle tre funzioni nasce? La prima banca centrale é quella

svedese che precede la bank ora england che é stata fondata nel 1694 si

é formata la funzione dei banchieri centrali in tutto Saul mondo. Nasce

per risolvere problema che si trascinava da sempre e cioè quello di

finanziare i sovrani, spesa che a quei tempi era vista in maggioranza nelle

guerre. Se chi decideva la guerra era lo stesso che emetteva moneta

succedeva tendenzialmente una cosa molto spiacevole e cioè che siccome

a nessun sovrano piace aumento del tasso per aumentare guerre i sovrani

cercavano finanziamento nello svilimento progressivo della moneta,

riducendo quantità di metallo prezioso contenuto nella lega della moneta

senza che fossero oro puro e addirittura limando le monete che porta

alla zingratura. Altra possibilità che si era affermata con sorgere delle

prime banche ad esempio in Toscana era farsi prestare soldi dai banchieri

che richiedeva che fossero restituiti e bisognava trovare altra fonte di

finanziamento e. Molto spesso sovrani dicevano a banchieri che non

potevano più ridarli e banchieri in questo modo falliscono come ad

esempio nel caso dei Petruzzi e dei Medici che se la cavano dando in

sposa a due re di Francia successivi le loro figlie imparentandosi con il

sovrano riportando a casa quello che avevano prestato.

Questo problema era pesante e matura soluzione nella rivoluzione inglese

borghese , intorno al 1640/50 e matura in Inghilterra perché grazie a

traffici internazionali commerciali forma classe mercantile che concentra

sempre di più la ricchezza presso di se è questi erano quello che usavano

di più la moneta, facevano innovazioni finanziarie come ad esempio

assicurazione su spedizione delle merci, uso delle cambiali che ra

originato dalla vecchia lettera di cambio dei fiorentini e accumulano loro

l'oro, si accumula presso di loro gran parte dell'attivo della bilancia

inglese. Hanno problema di depositare questo oro e lo fanno inizialmente

nella torre di Londra. Nel 1640 Carlo ī stuart requisisce metalli preziosi

di Londra, intanto si sviluppa rivoluzione che porta a decapitazione di

carloa e avvento di crowell. Allarmati i commercianti mettono i loro

risparmi Walls che sono delle camere blindare. Successivamente c'è bisogno

di finanziamento per la guerra che inizia nell'88 con Guglielmo orange,

si pone il rischio di requisizione presso orefici e guerra dei 6 anni che

inizia nell'88 i tempi sono maturi per avere divisione tra ricchezza

pubblica e chi decide guerre che era già da anni un problema dsa

risolvere e così si crea la bank of england. Nel 1694 acquisisce il debito

pubblico in cambio del monopolio di emissione di banconote a fronte di

questa emissione ( base monetaria) c'è l'oro e i prestiti allo stato e anche i

prestiti a i privato che erano l'attività che svolgeva prima. Spontaneamente

di fronte a questa univa istituzione che aveva oro, debito pubblico...

Emerge il ruolo di banca delle banche perchè: le banche spontaneamente

teneva proprie riserve presso banca centrale e nello stesso tempo si passa

da contratti bilaterali di compensazione tra le varie banche ( io ho tanta

carta che hai emesso tu, tu hai tanta carta che io ho emesso) e diventa

importante compensazione oltre che depositario e gestore del sistama dei

pagamenti e in caso di incagli interviene banca per consentire regolare

funzionamento poiché il blocco del sistema dei pagamenti porta danno

per tutto il sistema. Si passa da sinistra del mastrino ( banca dello

stato,banca delle nazioni e banca delle banche)e poi evoluzione porta a

destra.

Questo ci consente di sottolineare importante funzione: ci si era

dimenticati prima della crisi finanziaria globale veniva messo in evidenza

mantenimento della stabilità dei prezzi e nei modelli visti la stabilità

finanziaria ossia obiettivo di mantenere ordinato sistema dei pagamenti e

situazioni di illiquidità non si ripercuotano su tutto sistema era obiettivo

a dimenticato poiché si viveva nella Gret moderation. Non si metteva mai

in pericolo sistema dei pagamenti.

Partiamo dal moltiplicatore della base monetaria M/H=(1+f)/(d+f)

Ci dice quantità massima di moneta costituita da circolante più depositi

che si può ottenere data una certa base monetaria. Non è detto che tutto

credito che le banche siano disposte a dare venga richiesta.

Però dobbiamo aggiungere a questo la considerazione di casi in cui

abbiamo improvvisi aumenti di detenzione di liquidità del pubblico o

delle banche, possiamo dire che ci possono essere degli eventi non

drammatici che spiegano perché gente vuole più soldi in tasca e quindi

aumentano sia f che d, e questi possono essere dei momenti in cui ad

esempio banco del millennio: computer non programmati esi temeva che

non funzionassero più e che quindi non riuscissero a fare cambio del

millennio e chiunque di noi si rifornisce di soldi. É uno di quei casi per

cui per precauzione aumenta la propensione a detenere circolante e

questo lo temeva greenspan poiché se si spacca sistema la gente cerca

soldi e nessuna banca riesce a convertire tutto depositi in base monetaria

e accanto a questi eventi accidentali possono esserci motivi più

preoccupanti come improvvisa aumento di sfiducia del pubblico nelle

banche, corsa agli sportelli. Corsa agli sportelli può essere fatta anche

senza andare girando soldi su altro conto.

Finanziatore di ultimi istanza rappresentato da BC che rifinanzia avendo

come riferimento alcuni punti, il giudizio sulla banca e impatto del

fallimento sul resto del sistema e all'aumentare della grandezza aumenta

l'impatto e quelle grandi sono chiamate sistematicamente importanti, se

una banca deve essere chiusa su cerca di farla acquisire da un altra. La

cosa gravissima é anche la mancata fiducia tra le banche io non presto

neanche per 12 ore per chiudere compensazioni, anche politica monetaria

in questo caso ha armi spuntate perché se cosa è generalizzata anche se

diamo moneta alle banche esse li ridepositano presso le banche centrali

togliendoli dall'economia. In banca centrale europea dopo aver dimezzato

tasso si sta cercando di capire se si possa mettere tasso negativo sul

deposito nelle banche per riportare depositi nella banca centrale. Questo ci

ricorda una cosa che si era dimenticata: il ruolo fondamentale della BC è

fare banca delle banche per evitare blocco del sistema dei pagamenti e

crisi finanziaria. In questa funzione la banca centrale interviene con

varie modalità con tutte le modalità ordinarie con cui rifinanzia sistema,

sono sostanzialmente operazioni di pronti contro termine con cui BC

ritira titoli e da moneta con patto di operazione inversa a scadenza a un

tasso prefissato, e operazioni che sono di grande moda obbligata Dopo la

crisi sia finanziaria che dell'euro di acquisti sul mercato dei titoli che

non sono più operazioni che vanno solo in un senso con chiusura nel

verso opposta ma acquisito in maniera definitiva. Queste sono operazioni

che riguardano generalità delle banche e su come operano nei confronti

del sistema. Ci sono interventi specifici su una. Banca che chiama ad

iniziativa delle controparti, una banca che non trova liquidità sul mercato

interbancario ha una riserva di liquidità garantita dai propri titoli presso

la BC che funge da prestatore di ultima istanza. Questi sono gli strumenti

operativi e in più c'è l'assunzione rapida di crisi di banche, se BC vede che

banca scricchiola cerca soluzioni indolore per il sistema convincendo ad

esempio ad acquisizione della banca in difficoltà. Difficilmente una banca

dice di no ad una richiesta della banca centrale che poi queste cose se le

ricorda.

Origine :

Quando banco ambrosiano falli con il suo AD trovato impiccato a Londra,

il governatore di allora Ciampi chiese alla combit( banca commerciale

italiana più grossa) di prendere il banco ambrosiano ma combit essendo

da sempre considerata la banca migliore declino domanda. Ci si rivolse a

professore a bazzoliu che risano banco ambrosiano ed ebbe la

soddisfazione di ricomprare la COMIT e tutto questo portò alla creazione

dell'intesa San Paolo. Soluzioni di singole crisi bancarie, abbiamo visto

cosa fa BC se piccole crisi scoppiano ma dovrebbe fare molto prima che

dell'accadimento dei problemi e questo si può fare con vigilanza molto

attenta con qualcuno che conosce benissimo le banche e non c'è nessuno

che conosce le singole banche della BC che giornalmente ha rapporto con

loro e questo principio della vigilanza alla BC é stato a lungo contestato

con idea che Unione vigilanza con controllo politica monetaria fosse non

giusta. Se ci digeriamo impaunto monetarista: B

Dettagli
A.A. 2013-2014
6 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Deltorchiodavide91 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia monetaria e dei mercati finanziari e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Nardozzi Giangiacomo.