I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Milone Antonino

Appunti del Corso integrato di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sull' appendicite acuta, con analisi dei seguenti argomenti: l'epidemiologia e l'anatomia topografica, la patogenesi, la diagnosi e il laboratorio, le indagini radiologiche, la diagnosi clinica (sintomi soggettivi e segni obiettivi), la diagnosi differenziale clinica, la terapia medica e la terapia chirurgica, il test di valutazione.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sugli accessi vascolari per terapia infusionale, la terapia infusionale periferica, la terapia endovenosa, le vie di accesso centrali (succlavia, giugulare e femorale), la via di somministrazione intradermica, sottocutanea e intramuscolare, l'emogas analisi.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sul colon-retto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sintomatologia, gli esami diagnostici e il trattamento della appendicite, le malattie diverticolari del colon (sintomi, diagnosi e terapia), i polipi (segni, sintomi, diagnosi, terapia), poliposi familiare, cancro del colon-retto (carcinoma vegetante, ulcerato e stenosante) sintomi, diagnosi, complicanze e terapia, malattia intestinale infiammatoria - rcu- Morbo di Chron (epidemiologia, diagnosi, terapia medica e complicanze, retto colite ulcerosa (sintomi e complicanze).
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professr Milone sul diaframma. In particolare sulle ernie diaframmatiche (ernia iatale da scivolamento e ernia paraesofagea), i loro sintomi, il trattamento e le complicanze, la rottura del diaframma, l'esame del torace, le complicanze tardive e il trattamento.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sulle emorragie digestive, con analisi dei seguenti argomenti: la definizione, classificazione, la frequenza per sede, le emorragie digestive alte e basse. l'ematemesi, l'ipertensione portale, melena, emobilia, enteroraggia, ematochezia, proctoraggia, la valutazione clinica dell'emorragia in base all'entità del sanguinamento, l'esame obiettivo, gli esami strumentali e quelli strumentali invasivi (egds, colonscopia e angiografia del distretto aortomesenterico), l'approccio diagnostico e terapeutico.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone su ferite, piaghe e ustioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni e le classificazioni delle ferite (con immagini), la descrizione della manovra di emostasi, la semeiotica delle ferite, l'ematoma e il sieroma. Sono descritte le suture, la deiscenza e le contusioni. Sono spiegate e classificate le ustioni e la terapia legata ad esse (debridamento, medicazione); il test di autovalutazione.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sui traumi addominali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i traumi addominali aperti (penetranti e parietali) e chiusi (viscerali e parietali), la sindrome perforativa ed emorragica, la diagnosi. Sono descritti i traumi addominali legati alla milza (diagnosi e trattamento), al fegato (classificazione delle lesioni epatiche e trattamento), al rene (tipi di lesione, diagnosi e trattamento), al pancreas (gradi di contusione, diagnosi e trattamento) agli organi cavi e alle vie urinarie.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sulle lesioni da ingestione di caustici. Gli argomenti trattati sono: i caustici, l'epidemiologia e la fisiopatologia, le manifestazioni cliniche, i sintomi e il loro significato, l'importanza della diagnosi tempestiva, del trattamento con riconoscimento delle complicanze precoci.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sulle peritoniti con analisi dei seguenti argomenti: la descrizione del peritoneo ed eziologia delle peritoniti. Sono prese in considerazione le peritoniti acute diffuse(primitive e secondarie), la loro fisiopatologia, sintomatologia, il quadro clinico (ispezione, palpazione e segno di Blumberg), l'obiettività, la diagnosi e il trattamento.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sullo shock. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni di omeostasi, di shock e dei meccanismi che lo sostengono. Sono classificati la fisiopatologica di shock (ipovolemico, il cardiogeno, ostruttivo, distributivo), la classificazione eziologica, i principi di terapia (iniziale e specifica) e il decalogo.
...continua
Appunti di Chirurgia generale sul sondaggio e sul cateterismo vescicale per l'esame del professor Milone contenenti definizione, indicazioni e controindicazioni al cateterismo vescicale, materiale, tipi di catetere, How do It (come farlo nell'uomo e nella donna).
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sui drenaggi con analisi dei seguenti argomenti: definizione, finalità e tipi di drenaggi, affezioni che necessitano di drenaggio, how to guida e indicazioni su come fare i drenaggi, gestione di un drenaggio aspirativo a soffietto.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Antonino Milone su emogasanalisi. Gli argomenti che vengono trattati sono: la definizione di emogas, indicazioni (turbe circolatorie, respiratorie e metaboliche), materiale e sedi del prelievo, How do it.
...continua
Appunti di Chirurgia generale per l'esame del professor Milone sulle emorragie digestive. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione, classificazione, frequenza per sede, emorragie digestive alte (cause più frequenti), emorragie digestive basse (cause più frequenti), ematemesi, semeiologia, fisiopatologia, ipertensione portale, melena, emobilia, enterorragia, ematochezia, rettorragia, proctorragia, classificazione.
...continua
Appunti di Chirurgia generale del professor Milone sull'esofago sui seguenti argomenti: patologie dell'esofago, reflusso gastroesofageo, diagnosi, terapia, carcinoma dell'esofago, acalasia dell'esofago (sintomi e terapia), perforazione dell'esofago (sintomi e terapia).
...continua