I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Maizza Amedeo

Appunti d’esame. Utili per lo studio e la preparazione dell’esame di Metodi matematici per l'economia e la finanza, non sono presenti i grafici, tuttavia gli appunti sono molti utili per superare l’esame. Meglio se si ha il libro, integrando gli appunti con i grafici.
...continua

Dal corso del Prof. A. Maizza

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento contiene: - l’impresa e il suo divenire - reti, distretti e territorio - il governo d’impresa tra equilibrio interno e contesto - impresa, ambiente e competitività - le decisioni di governo aziendale - la gestione dei processi produttivi
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese del prof. Maizza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Management d’impresa Vol I, Maizza A., dell'università degli Studi del Salento - Unisalento.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle imprese/Management, basato su appunti di lezione personali e studio autonomo del testo scritto dal docente Maizza: "Management d'impresa: i processi gestionali tra digitalizzazione e iper-competitività". Questi sono gli argomenti trattati, che toccano l'intero programma del corso: - L'impresa e il suo divenire - Teoria degli stakeholders - L'efficienza aziendale e l'equilibrio - Le economie di scala (costi fissi, variabili, medi) - Break Even Analysis - L'impresa industriale - Fordismo e Scientific Management - Toyotismo e produzione snella - Impresa 4.0 - L'innovazione (Schumpeter) - L'impresa-sistema - Reti, distretti, territorio - L'impresa-rete - Impresa, ambiente, competitività - Conoscere per decidere - Analisi settoriale - La concentrazione del settore - L'analisi dei clienti - L'analisi delle performance (Balanced Scorecard) - Il processo decisionale - Le tipologie di decisione - Strategia e decisione - I processi gestionali - Gestione dei processi produttivi (Just in Time, Kanban) - Gestione dei processi di approvvigionamento (matrice di Krajlic) - La logistica - Gestione operativa delle scorte - Il servizio logistico e la qualità - Il rapporto Industria-Distribuzione (ieri ed oggi) - Il processo di comunicazione - Il Marketing (ieri ed oggi) - Il Digital Marketing - Website e Marketing Esperenziale (Schmitt) Queste dispense saranno sicuramente utili per velocizzare l'apprendimento. Lasci una recensione dopo l'acquisto! :)
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza sulla regolamentazione e le soluzioni gestionali della crisi d'impresa. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il cambiamento, la ristrutturazione, migliorare il rapporto input-output.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza sulla verifica empirica sui presupposti dei modelli di previsione. Gli argomenti trattati sono: i modelli di previsione delle insolvenze, le relazioni instaurate dalle imprese con gli stakeholders e con gli altri attori del contesto.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza sui modelli di previsione della crisi. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: il rischi di credito, il credit metrics, il credit risk+credit portfolio view, il portfolio manager.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza sulle decisioni e la sopravvivenza del sistema. Gli argomenti che vengono presi in esame sono i seguenti: gli elementi essenziali per decidere ( il problema, la conoscenza, le alternative e l’incertezza.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professore Maizza sul monitoraggio della vitalità di un'impresa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è il controllo di gestione, il corretto funzionamento del sistema aziendale attraverso il monitoraggio di tutte le varie fasi.
...continua
Appunti di Analisi settoriale e gestione competitiva per l'esame del professor Maizza sull'analisi delle cause della crisi interna delle imprese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elenco dei fattori della crisi dell'impresa, come per esempio le cause oggettive riconducibili a disequilibri di natura economica, finanziaria e patrimoniale.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Amedeo Maizza. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Il concetto di criticità , la crisi d'impresa, le relazioni con lo Stato, il ruolo dello Stato in economia.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza. Argomenti trattati: l’elevata complessità ambientale, i maggiori rischi, più alte probabilità di insuccesso e di crisi, i diversi approcci al rischio nell’economia dell’impresa.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza sull'impresa e la complessità ambientale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le applicazioni quantitative che consentono la comprensione di fenomeni lineari tra loro interconnessi.
...continua
Appunti di Analisi Settoriale e Gestione Competitiva per l'esame del professor Maizza. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli studi sull'ecologia organizzativa, l'approccio ecosociologico, l’assenza del rischio di scomparsa dal mercato di un'impresa.
...continua