I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Farè Silvia

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunti con le principali nozioni da memorizzare - le nozioni più importanti di ogni capitolo sono sintetizzate in ogni pagina. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Schemi riassuntivi per memorizzare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF! Nella seguente tabella sono riportati i vantaggi e gli svantaggi nell'uso dei principali metodi tradizionali per la creazione dello scaffold.
...continua
Appunti personalmente rielaborati dell'intero corso di "Strutture biomimetiche e bioartificiali" (237 pagine). Il documento è, inoltre, comprensivo dei seminari e di figure di riferimento al testo. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Tabella riassuntiva dei metodi di sterilizzazione utilizzati per i biomateriali con pro, contro e descrizione. Comprende metodi fisici (radiazioni, calore a secco e a umido) e chimici (ETOX, plasma, ozono), Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta del riassunto degli aspetti salienti delle tecniche di lavorazione di materiali metallici, ceramici e polimerici spiegati dalla Farè. Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua