vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Funzioni dell'ipotalamo e ormoni rilasciati
IPOTALAMOGHPRLACTHTSHFSHLH OssitocinaADHIpofisi anteriore Ipofisi posterioreOrganiFeedback umorale Bersaglioe/o fisiologicoFunzioni dell’ipotalamoOrmoni neurosecreti Ormoni rilasciatiazionedall’ipotalamo dall’ipofisi anterioreTRH stimolante TSH; prolattina; FSHCRF stimolante ACTHGnRH stimolante FSH; LHGH-RF stimolante GHPRIH inibente prolattinaGH-RIH inibente GH; TSH; FSH
Ormone somatotropo (GH)
(v.r. maschi 0-6,5 / femmine 0-8,5 ng/ml)
- Aumenta: Digiuno, ipoglicemia, esercizio fisico, stress
- Indicazioni al dosaggio:
- Ipopituitarismo, iposomatismo, ipoglicemie
- Gigantismo, acromegalia
- Controllo della terapia
- Test dell’ipoglicemia indotta con insulina:
- Iniezione di insulina a dosi variabili (0.05-0.15 U/Kg)
- Si effettuano 2 prelievi basali ed ogni 30 minuti fino a 3 ore
- Si dosano anche glucosio e cortisolo
Valutazione della tiroide
- Ipotiroidismo primario (aumento di TSH e diminuzione di...
T3-T4)
- Ipotiroidismo secondario (diminuzione di TSH e T4)
- Ipotirodismo terziario (diminuzione di TRH, TSH e T4) – In questo caso si effettua la prova da stimolazione con TRH
- Ipertirodismo clinico (diminuzione di TSH e T3-T4 sono elevati in modo variabile) – Il test al TRH è negativo
Ulteriori indagini
- Anticorpi contro Tireoglobulina e contro i microsomi (Tiroidite di Hashimoto)
- Anticorpi contro il recettore del TSH (M. di Graves, tireotossicosi)