vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANALISI DEI CARICHI SUI PILASTRI
PILASTRO A (interno + sollecitato)
A = 1,7 m2
PILASTRO B (esterno + sollecitato)
A = 1,4 m2
PILASTRO A - contributo N(g1)
- COPERTURA
- g1= 3,58 KN/m2
RISULTANTE DI CARICO: 56,19 KN
RISULTANTE PROGRESSIVA: 56,19 KN
3° Piano Abitazione
ql = 3,5 kN/m2
- Contributo: solaio
- Quantità: 14,7 m2
- Carico Unitario: 3,5 kN/m2
- Peso: 51,45 kN
- Risult. di carico: 55,82 kN
- T. Secondaria: IPE 200
- Quantità: 6,3 m
- Carico Unitario: 0,224 kN/m
- Peso: 1,41 kN
- T. Secondaria: IPE 140
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,129 kN/m
- Peso: 0,54 kN
- T. Principale: IPE 270
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,361 kN/m
- Peso: 1,52 kN
- Risult. Progressiva: 112,01 kN
- Pilastro: HEA 160
- Quantità: 4 m
- Carico Unitario: 0,3 kN/m
- Peso: 0,9 kN
2° Piano Abitazione
ql = 3,5 kN/m2
- Contributo: solaio
- Quantità: 14,7 m2
- Carico Unitario: 3,5 kN/m2
- Peso: 51,45 kN
- Risult. di carico: 56,12 kN
- T. Sec.: IPE 200
- Quantità: 6,3 m
- Carico Unitario: 0,224 kN/m
- Peso: 1,41 kN
- T. Sec.: IPE 140
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,129 kN/m
- Peso: 0,54 kN
- T. Princ.: IPE 270
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,361 kN/m
- Peso: 1,52 kN
- Risult. Progressiva: 168,13 kN
- Pilastro: HEA 160
- Quantità: 3 m
- Carico Unitario: 0,3 kN/m
- Peso: 1,2 kN
- 3m → am?
1° Solaio Commerciale
ql = 3,7 kN/m2
- Contributo: solaio
- Quantità: 14,7 m2
- Carico Unitario: 3,7 kN/m2
- Peso: 51 kN
- Risult. di carico: 55,37 kN
- T. Sec.: IPE 200
- Quantità: 6,3 m
- Carico Unitario: 0,224 kN/m
- Peso: 1,41 kN
- T. Sec.: IPE 140
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,129 kN/m
- Peso: 0,54 kN
- T. Princ.: IPE 270
- Quantità: 4,2 m
- Carico Unitario: 0,361 kN/m
- Peso: 1,52 kN
- Risult. Progressiva: 223,15 kN
- Pilastro: HEA 160
- Quantità: 3 m
- Carico Unitario: 0,3 kN/m
- Peso: 0,9 kN
Contributo N(G2)
- copertura gz = 0
- 3o piano abitazione gz = 1,2 kN/m2
- 1,2 kN/m2 x 4,41 m2 = 5,3 kN
- RISULT. DI CARICO = 5,3 kN RISULT. PROGRESSIVA = 5,3 kN
- 2o piano abitazione (come precedente)
- RISULT. DI CARICO = 5,3 kN RISULT. PROGRESSIVA = 10,6 kN
- 1o piano commerciale gz = 2 kN/m2
- 2 kN/m2 x 4,41 m2 = 8,82 kN
- RISULT. DI CARICO = 8,82 kN RISULT. PROGRESSIVA = 19,42 kN
Contributo N(q)
PIANO CONTRIBUTO QUANTITÀ CARICO UNITARIO PESO RISULTANTE DI CARICO RISULTANTE PROGRESSIVA COPERT. q = 0,50 kN/m2 4,41 m2 0,50 kN/m2 2,2 kN 2,2 kN 2,2 kN 3o q = 2,00 21,00 kN/m2 8,82 kN 8,82 kN 11,02 kN 2o q = 2,00 kN/m2 19,84 kN 1o P comm. q = 3,10 kN/m2 3,00 kN/m2 13,2 kN 13,2 kN (33,04 kN)CALCOLO SCALA
Dislivello = 3,00 m n° gradini = 18 alzata = 16,5 cm pedata = 30 cm
GRADINO IN TRAVERTINO
SUPPORTO IN ACCIAIO
spessore 5 mm
ϒTRAVERTINO = 24,0 kN/m3 ϒTELAIETTO = 0,018 kN/m3 ϒACCIAIO = 78,5 kN/m3
- PTRAVERTINO = (0,30 x 0,04 x 1,10) x 24 = 0,29 kN
- PTELAIETTO = 2 (1,10 + 0,30)(0,018) = 0,051 kN
La pedata è sorretta da 2 supporti in acciaio.
- PSUPPORTI = 1/3 (0,05 + 0,22) x 0,28 x 0,005 x 78,5 x 2 = 0,03 kN
Volume
PTOT GRADINO: 0,29 + 0,051 + 0,03 = 0,33 kN
Trasformo il peso del gradino in un carico permanente lineare.
G1 = 0,33/0,28 = 1,20 kN/m G1
UNIONI BULLONATE - SOLAIO PIANO TERRA
Unione bullonata tra la trave secondaria B e la trave principale. 1) UNIONE CERNIERA: il vincolo si realizza con una squadretta che, bullonata all’anima della trave principale e a quella della trave secondaria, impedisce gli spostamenti e trasmette alla trave principale la reazione d’appoggio della trave secondaria necessari per l’equilibrio. Il vincolo, inoltre, non trasmette momento.
REAZIONI DA TRASMETTERE R
- G1= 11,68 KN
- G2= 7,06 KN
- Q = 10,82 KN
Res = (11,68 x 1,5) + (7,06 x 1,3) + (10,82 x 1,3) = 40,37 KN
La forza da trasmettere ha, oltre alla componente verticale, anche una componente orizzontale Fx dovuta all’eccentricità tra asse della trave principale e asse della bullonatura. Visto che d è molto piccola, Fx risulta essere una forza notevole, quindi bisogna diminuire a o montare d1 per ridurre Fx → Fx = Ra/g
Ciò è possibile utilizzando squadrette piccole. Per questioni di montaggio le dimensioni minime della squadretta sono 50mm x 5mm