I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carratta Antonio

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento viene schematizzato l'arbitrato. Si descrive l'arbitrato rituale e quello irrituale con relativi procedimenti e impugnazioni, l'arbitrato amministrato e ad hoc, le figure affini all'arbitrato (arbitraggio, perizia), le particolarità per il rito societario e del lavoro.
...continua
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Nel documento viene riportato uno schema dei seguenti argomenti: tutela cautelare in generale (artt. 669 bis e ss.), sequestri, provvedimenti nunciativi, procedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti d'urgenza (art. 700 cpc), procedimenti possessori, procedimenti giurisdizione volontaria.
...continua

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento si trova uno schema del procedimento esecutivo in generale, dell'esecuzione per espropriazione, dell'esecuzione in forma specifica, delle varie possibilità di opposizione e sospensione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento si trova uno schema dei seguenti procedimenti sommari: procedimento per licenza e convalida di sfratto, procedimento per obbligo di mantenimento, procedimento per la repressione di condotta antisindacale, procedimento ingiuntivo e ingiuntivo europeo, procedimento sommario societario, espulsione dello straniero, azione civile contro le condotte discriminatorie.
...continua
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Il documento riporta uno schema riguardo la disciplina dell'ordinamento giudiziario dal punto di vista delle fonti, degli organi di vertice, delle modalità di accesso, degli incarichi direttivi, della responsabilità disciplinare.
...continua
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Nel documento si riporta una schematizzazione dell'intero programma per il corso di laurea specialistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: arbitrato, procedimento esecutivo, procedimenti sommari, procedimenti cautelari, provvedimenti possessori, impugnazioni, ordinamento giudiziario.
...continua
Appunti approfonditi di Diritto processuale civile che analizzano nello specifico i seguenti argomenti: la procedura della separazione dei coniugi, separazione giudiziale e separazione consensuale, il giudizio di divisione.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II riguardanti l'esecuzione diretta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’esecuzione per consegna o rilascio, l’esecuzione forzata degli obblighi di fare o di non fare, l'espressione "obbligo".
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’espropriazione forzata in generale e pignoramento, il pignoramento (in generale), funzione ed effetti, la struttura, la conversione e la riduzione del pignoramento.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il pignoramento mobiliare (art. 513 c.p.c.), l’intervento dei creditori (nell’espropriazione mobiliare) (art. 499 c.p.c.), vendita, assegnazione e distribuzione (nell’espropriazione mobiliare) (art. 530).
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti cautelari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: generalità sui procedimenti cautelari (richiamo) e possessori, cenni sui provvedimenti anticipatori o interinali, la nuova disciplina dei procedimenti cautelari in generale, la domanda, la competenza, il procedimento per l'autorizzazione.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti di cognizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento di separazione giudiziale, cenni sul suo attuale fondamento sostanziale, la fase introduttiva e l’ordinamento presidenziale.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti di convalida di sfratto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: forma speciale di procedimento di cognizione, procedimento ordinario di cognizione, procedimento in titolo.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sul processo esecutivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo esecutivo, sue caratteristiche e suoi principi, i diversi tipi di esecuzione forzata e di processo esecutivo, l’esecuzione forzata.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'ingiunzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento d'ingiunzione, la fase (eventuale) di opposizione, procedimento di cognizione, la sommarietà (c.d. superficialità) della cognizione.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'opposizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’opposizione all’esecuzione, l’opposizione agli atti esecutivi, l’opposizione del terzo nel processo esecutivo, l'iter procedimentale.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti speciali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: procedimenti speciali in generale, modello di procedimento normale, disciplina del procedimento ordinario di cognizione.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'estinzione del processo esecutivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la ragione della sospensione, la portata generale, dell' art. 623, l'art. 625, l’estinzione del processo esecutivo.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sul processo di esecuzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo esecutivo, l'espropriazione forzata per crediti di denaro, ovvero esecuzione forzata in forma generica, l'esecuzione per consegna o rilascio.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto processuale civile del professor Carratta sull' esecuzione per consegna o rilascio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’esecuzione forzata degli obblighi di fare o di non fare, il pignoramento mobiliare, l’intervento dei creditori.
...continua