I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carletti Gabriele

Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Bodin, il rifiuto del governo misto, Montaigne (fondatore del libertinismo francese) ed il giusnaturalismo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle leggi universali, la dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) e la dichiarazione di indipendenza degli USA (1776).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sullo stato di natura e lo stato di società, il momento di passaggio dal punto di vista dei giusnaturalisti.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sui giusnaturalisti, il principio di interrogazione sull'origine dello stato e la riforma dello Stato.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Thomas Hobbes, la sua influenza sulle teorie moderne, il pensiero assolutista, giusnaturalismo e naturalismo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla nascita dello Stato, Thomas Hobbes, ''il leviatano''ed in particolare. lo stato dell'uomo contro gli uomini.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sugli stati di natura (pre -statali, inter -statali contro -statali) ed in particolare lo stato di guerra.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla concezione Hobbesiana, la figura del sovrano come colui che ha nelle proprie mani i diritti naturali e la concezione di assolutezza.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Jhon Locke, il parere Hobbesiano, Spinoza, il diritto di pensiero, uno stato con poteri e funzioni limitate.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sui due trattati sul Governo, il diritto naturale, il magistrato civile ed in particolare il consigliere di Cooper.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Jhon Locke il teorico del liberalismo e lo sviluppo delle sue teorie sul mantenimento della proprietà privata.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla divisione dei quattro poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario e federativo) e la dissoluzione del governo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla società religiosa e la società civile, l'opera ''l'epistola sulla tolleranza'' e l'ateismo per Locke.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla proprietà privata come un diritto naturale, lo Stato come mezzo e la forza lavoro (la manovalanza).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla crisi della coscienza europea, Portner, l'abbandono del Barocco e l'avvento dell'illuminismo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Gian Battista Vico, l'anticipazione delle teorie illuministe e le eredità delle tradizioni seicentesche.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla ''teoria progressiva'' e più in generale le teorie di Gian Battista Vico (la monarchia per Vico).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Pietro Giannone, come anti- curialista e la sua critica all'ingerenza della Chiesa nello Stato.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla ricostruzione ideologica dello Stato di Napoli ed in particolare l'illuminismo (uscita dell'uomo da uno stato di minorità).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla idea di progresso, la religione, la perfettibilità (intesa come ricerca della perfezione) e l'antistoricismo.
...continua