I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Esame Competition law

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Competition Law. Note sul quadro giuridico della Legge sulla Concorrenza nell'UE. Aggiunto con casi studio reali. ART. 47 TUE: L'UE ha personalità giuridica e un proprio ordinamento giuridico (≠ diritto internazionale) - Il diritto dell'UE influisce direttamente o indirettamente sulle leggi degli Stati membri – che poi diventa parte del sistema giuridico di ciascuno - Opera direttamente sui mercati degli Stati membri, poiché i mercati unici fanno parte del Mercato Europeo - La legge sulla concorrenza dell'UE è una legge antitrust sovranazionale. - L'UE è una fonte di diritto di per sé: . Trattato sull'Unione Europea (TUE) . Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) . Protocolli correlati
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico relativi alle fonti del diritto presi durante le lezioni del professor Mancini presso Università Ca’ Foscari di Venezia dell’anno accademico 2024-2025. Distinzione delle fonti del diritto e delle tipologie di criterio.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Spiegazione di anticipi e caparre in preparazione a esame di Economia aziendale, parte seconda scritto con professoressa Cordazzo Michela anno accademico 2024 ai fini dello studio dell'esame suddetto.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Tesi
Il lavoro analizza la relazione tra globalizzazione economica e disuguaglianza sociale, esaminando come le politiche di libero scambio e la crescita del commercio internazionale abbiano influenzato la distribuzione del reddito e la povertà nei paesi in via di sviluppo. I risultati mostrano che la globalizzazione economica ha avuto effetti ambivalenti sulla disuguaglianza sociale, aumentando le opportunità di crescita economica per alcuni gruppi, ma anche esacerbando le disparità di reddito e la povertà per altri.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Tesi
Il lavoro analizza l'impatto della globalizzazione sull'economia italiana, esaminando le conseguenze sulla crescita economica, sull'occupazione e sulla distribuzione del reddito. I risultati mostrano che la globalizzazione ha avuto un impatto positivo sulla crescita economica italiana, ma ha anche aumentato la disuguaglianza e la precarietà del lavoro. Il lavoro conclude che è necessario implementare politiche economiche che promuovano la crescita sostenibile e la giustizia sociale, al fine di mitigare gli effetti negativi della globalizzazione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Formulario di Microeconomia contenente le formule riguardo l’equilibrio di mercato. All’interno troverete le formule inerenti alla domanda, offerta, equilibrio di mercato e l'elasticità. Le formule sono accompagnate da grafici dove necessari.
...continua
Secondo le recenti pubblicazioni della Commissione Europea, l’Italia si pone ai vertici (sesto posto) per tasso di pressione fiscale: a causa di questa problematica, ciclicamente nel dibattito politico nazionale, viene posta in discussione l’introduzione di un sistema impositivo dei redditi delle persone fisiche più semplificato e meno incisivo, meglio conosciuto come “flat-rate tax”. L’elaborato avrà l’obiettivo di approfondire la tematica, analizzando dapprima la struttura attuale dell’Irpef. Successivamente si approfondirà l’argomento partendo dall’inquadramento teorico offerto inizialmente da Friedman nel 1962 e poi dall’elaborazione di Hall e Rabushka del 1985 che accesero i riflettori sulla questione. Dalla teoria si passerà ad un’analisi sull’attualizzazione di questo modello, focalizzandoci principalmente su quell’economie che adottarono la “flat-rate tax” come leva per abbandonare la logica economica dell’età sovietica ed approcciarsi ai mercati neoliberisti del tempo; ciò ci offrirà la possibilità di potere fare delle considerazioni in merito alle problematiche che questa modalità impositiva ci pone di fronte: criticità sia sotto l’aspetto dell’equità, sia sotto l’aspetto della sostenibilità economica. Tale problematica non può essere sottovalutata, specialmente se prendessimo in considerazione l’introduzione di imposta del genere in un paese come l’Italia, in cui ogni scelta di tenore tributario deve essere ben ponderata. Simuleremo dunque, l’impatto dell’imposta analizzata sui conti pubblici nel caso in cui essa venisse applicata sul nostro territorio, andando a domandarci se davvero questa possa essere la soluzione migliore per poter risolvere l’annosa questione del carico tributario italiano.
...continua
Soluzioni di Economia aziendale 2. Questo documento serve per aiutarti a prepararti al meglio per l'esame. L'esercitazione copre gli argomenti principali che potrebbero essere trattati nell'esame, permettendoti di affrontare ogni tipo di domanda con maggiore sicurezza.
...continua
Appunti di lezione di Diritto commerciale sulle obbligazioni, tratti dalle lezioni del corso di diritto commerciale I ad opera della professoressa Martina Giuliana nell'anno 2023. Appunti integrati con lo studio del libro consigliato a cura di de Angelis.
...continua
Appunti di lezione tratti dal corso di Diritto commerciale I ad opera della professoressa Martina Giuliana nell'anno 2023. Questi parte di appunti riguarda le società di persone, in particolare le società in nome collettivo e quelle in accomandita semplice.
...continua
Appunti di lezione tratti dalle lezioni del corso di Diritto commerciale I tenuto dalla professoressa Martina Giuliana. Qui viene trattata l'azienda ed i suoi segni distintivi. Gli appunti sono integrati con lo studio del libro a cura di de Angelis. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di lezioni relativi alla prima parte del corso di Diritto commerciale tenuto dalla professoressa Martina Giuliana nell'anno 2023. Appunti integrati con lo studio del libro consigliato: Diritto commerciale a cura di De Angelis. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto commerciale sulle società a responsabilità limitata basati sulle spiegazione della professoressa Martina Giuliana in aula e integrati con lo studio del libro Diritto commerciale. Vol. 1, autore de Angelis. Anno 2023. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti che contengono tutti gli argomenti di Diritto pubblico spiegati a lezione e previsti dal programma indicato sulla pagina web del professore. Appunti integrati con appunti presi a lezione con il professore Mancini.
...continua
Tutti gli appunti presi a lezione durante il corso di Bilancio e Analisi Economico Finanziaria, con anche possibili domande dell'esame. Sono compresi tutti gli argomenti del corso, quali: analisi per indici, riclassificazione ecc.
...continua
Appunti integrati con appunti presi a lezione di Economia aziendale. Contengono tutte le informazioni principali e sono utili per essere usati come ripasso per poter passare l'esame orale. Contengono le informazioni più importanti
...continua
Appunti presi a lezione di Istituzioni di diritto pubblico con il professore Mancini. Contengono tutti gli argomenti trattati a lezione, nonché i più importanti per l'esame: la Costituzione, Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale, atti aventi forza di legge, fonti del diritto, criteri di risoluzione delle antinomie ecc.
...continua
Il file contiene appunti su tutti gli argomenti spiegati dal professore a lezione di Diritto pubblico, con particolare attenzione agli argomenti ritenuti importanti. Appunti su tutti gli argomenti prevista dal programma e necessari per superare l'esame.
...continua
Tesi triennale del corso di economia e commercio presso l'università di Ca' Foscari a Venezia, grazie alla quale ho conseguito il massimo punteggio di 6 su 6 e che presenta una percentuale di plagio prossima allo zero.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Domande aperte
4,5 / 5
Paniere di domande aperte di Storia economica assolutamente affidabile. Paniere con il quale ho studiato per potermi preparare per l'esame senza necessità di dover acquistare supporti cartacei di altro genere.
...continua