I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Stella

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
...continua

Esame Analisi vettoriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di Analisi Matematica su calcolo e norme di uno spazio metrico, la defizione di uno spazio metrico, la funzione di contrazione e la sua dimostrazione. L'esercizio è stato somministrato dal prof. D'Ancona ai propri studenti durante il corso.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene le soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica su calcolo e norme di uno spazio metrico, la defizione di uno spazio metrico, la funzione di contrazione e la sua dimostrazione. L'esercizio è stato somministrato dal prof. D'Ancona ai propri studenti durante il corso.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,7 / 5
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti la risoluzione di un problema di Cauchy, la verifica del teorema di esistenza e unicità locale, studio del comportamento asintotico di una equazione. Gli esercizi sono stati proposti dal prof. Piero D'Ancona durante le sue lezioni.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene le soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti la risoluzione di un problema di Cauchy, la verifica del teorema di esistenza e unicità locale, studio del comportamento asintotico di una equazione. Gli esercizi sono stati proposti dal prof. Piero D'Ancona durante le sue lezioni.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti il calcolo dell'insieme di definizione di una funzione a due variabili, la differenziabilità del prodotto tra due funzioni, dimostrazione del teorema di Eulero, studio di continuita, derivabilià e diff erenziabilità di una funzione.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,5 / 5
Soluzioni degli esercizi su calcolo dell'insieme di definizione di una funzione a due variabili, la differenziabilità del prodotto tra due funzioni, dimostrazione del teorema di Eulero, studio di continuita, derivabilità e diff erenziabilità di una funzione.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti il calcolo della matrice jacobiana, il calcolo dello sviluppo di Taylor al secondo ordine di una funzione, studio dei punti stazionari di una funzione, studio dei massimi e minimi di una funzione, determinazione dei punti di minimo relativo.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
In file contiene le soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti il calcolo della matrice jacobiana, il calcolo dello sviluppo di Taylor al secondo ordine di una funzione, studio dei punti stazionari di una funzione, studio dei massimi e minimi di una funzione, determinazione dei punti di minimo relativo.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene le soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti il punto di minima distanza, la risoluzione del problema di Cauchy, calcolo dei punti di massimo e di minimo di una funzione, studio della continuità, derivabilità e diff erenziabilità di una funzione.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti il punto di minima distanza, la risoluzione del problema di Cauchy, calcolo dei punti di massimo e di minimo di una funzione, studio della continuità, derivabilità e diff erenziabilità di una funzione.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi Matematica su studio delle curve parametriche, calcolo della relativa derivata, superfici espresse in forma cartesiana, studio di funzione esplicita, calcolo dei limiti di una funzione, calcolo del polinomio di Taylor.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti lo studio delle curve parametriche, il calcolo della relativa derivata, le superfici espresse in forma cartesiana, studio di funzione esplicita, calcolo dei limiti di una funzione, calcolo del polinomio di Taylor.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Analisi Matematica sul calcolo della lunghezza dei segmenti di volta, calcolo degli integrali curvilinei, calcolo della primitiva di una funzione, calcolo dell'insieme di definizione di una forma differenziale. Gli esercizi sono stati sottoposti dal prof. Piero D'Ancona nel corso delle lezioni.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti il calcolo della lunghezza dei segmenti di volta, calcolo degli integrali curvilinei, calcolo della primitiva di una funzione, calcolo dell'insieme di definizione di una forma differenziale.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti la verifica di esattezza di una forma differenziale e il calcolo delle funzioni primitive, calcolo di integrali complessi lungo una circonferenza, determinazione di una funzione olomorfa. I testi sono stati sottoposti dal prof. D'Ancona agli studenti nel corso delle lezioni.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,5 / 5
Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica sulla verifica di esattezza di una forma differenziale e il calcolo delle funzioni primitive, calcolo di integrali complessi lungo una circonferenza, determinazione di una funzione olomorfa.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Analisi Matematica riguardanti le funzioni olomorfe, il calcolo della derivata prima, calcolo degli integrali iterati. Gli esercizi sono stati sottoposti dal Prof. Piero D'Ancona ai propri studenti nel corso delle lezioni.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Il file contiene le soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica riguardanti le funzioni olomorfe, il calcolo della derivata prima, calcolo degli integrali iterati. Gli esercizi sono stati sottoposti dal Prof. Piero D'Ancona ai propri studenti nel corso delle lezioni.
...continua