I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

In questo documento sono presenti gli appunti del corso di Fondazioni e opere di sostegno relativi alla parte del comportamento meccanico dei terreni, vanno a concludere i richiami su meccanica delle terre fatti dal professore a lezione.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questa raccolta sono presenti tutti gli appunti delle lezioni integrati con le dispenze del professore per sostenere la prima parte del corso di Idraulica esplicitati in modo da rendere più facile e agevole la comprensione.
...continua

Esame Fondazioni e opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Il documento è una parte degli appunti presi a lezione dell'esame di Fondazioni e opere di sostegno del professore rampello relativo alla parte delle spinte delle terre: teorema dell'analisi limite, metodo dell'equilibrio limite di coulomb, soluzione di Rankine.
...continua
Il documento è una parte degli appunti presi a lezione dell'esame Fondazioni e opere di sostegno sull'effetto delle azioni sismiche sui terreni: il metodo pseudostatico, la soluzione di Mononobe Okabe, la soluzione di Lancellotta, effetto dei sovraccarichi.
...continua
Il contenuto del documento si riferisce a parte degli appunti presi a lezione di Fondazioni e opere di sostegno riguardo la progettazione dei muri di sostegno e la loro descrizione specifica: verifiche slu di tipo geotecnico (globali), verifiche slu di tipo strutturale (locale).
...continua
Il documento in esame racchiude parte degli appunti dell'esame di Fondazioni e opere di sostegno relativi alla progettazione di muri di sostegno e di paratie, sia a sbalzo che ancorate, tramite i vari approcci della geotecnica.
...continua
Il documento raccoglie parte degli appunti presi a lezione di Fondazioni e opere di sostegno riguardo la parte della progettazione di paratie: verifica slu strutturale, verifiche slu di tiro idraulico, sifonamento, sollevamento del fondo scavo, instabilità del fondo di scavo, analisi a lungo e a breve termine.
...continua
Appunti completi per l'esame di Chimica e tecnologia dei materiali. Introduzione ai materiali. Materiali metallici: struttura e prove di acciai, ghise e metalli. Materiali ceramici: studio dei vari tipi di cementi, tutte le rispettive composizioni, prove di compressione, trazione, ecc.
...continua
36 Domande di teoria dell'esame orale di Fisica generale e termodinamica su: 1- moto circolare vario 2- moto armonico 3- oscillatore armonico 4- pendolo semplice 5- sistemi di riferimento inerziali e non inerziali 6- oscillatore smorzato 7- risonanza in un oscillatore forzato 8- lavoro di una forza 9- forze conservative, energia potenziale (...) 36- entropia
...continua
Questo elaborato racchiude parte degli appunti presi a lezione dell'esame Fondazioni e opere di sostegno del professor Rampello sulla progettazione di paratie: tipologie di ancoraggi per le paratie, approcci di valutazione della fondazione in oggetto, condizioni pseudostatiche.
...continua
Il documento in esame è una raccolta degli appunti presi a lezione del corso di Fondazioni e opere di sostegno tenuto dal professor rampello sulla parte delle fondazioni superficiali: progettazione di plinti di fondazione e punzonamento.
...continua
Il documento in esame è una raccolta degli appunti del corso di Fondazioni e opere di sostegno tenuto dal professor rampello, in particolare sulle fondazioni superficiali: problema del punzonamento, problema del carico limite, analisi a lungo termine.
...continua
Il documento in esame racchiude la seconda parte degli appunti del corso di Costruzione di opere stradali del professor d'andrea. Questi appunti contengono gli schemi e tutti gli argomenti trattati durante il corso approfonditi in maniera accurata.
...continua
Il documento in esame raccoglie gli appunti presi a lezione del corso di Costruzioni in zona sismica tenuto dal professor Paolo Franchin con schemi e appunti presi a lezioni utili a capire e ad affrontare l'esame.
...continua
Il documento in esame raccoglie gli appunti presi a lezione del corso di Costruzioni in zona sismica del professor Paolo Franchin, completi di schemi e descrizioni precise per affrontare e superare l'esame.
...continua
Il documento in esame raccoglie gli appunti presi a lezione e riordinati tramite schemi e tabelle del corso di Costruzione di opere stradali tenuto dal professor d'andrea, con lo scopo di fornire le basi per la realizzazione di una superficie atta alla circolazione dei moderni mezzi su gomma.
...continua
Il documento in esame racchiude gli appunti presi a lezione del corso di Costruzione di opere stradali tenuto dal professor d'andrea. In Particolare contiene anche le norme di riferimento, con commento, relative agli appunti visti a lezione.
...continua

Esame Costruzione di opere stradali

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Il documento in esame comprende una prova svolta di una tipologia di esame che il professor d'andrea fa svolgere prima della prova orale. In particolare sulla granulometria delle terre e il costipamento di queste.
...continua
Il documento in esame racchiude tre tipologie di testi d'esame del corso di Costruzione di opere stradali del professor d'andrea. Questi testi d'esame contengono la prova svolta e relative domande aperte commentate.
...continua
Il documento in esame racchiude la prima parte degli appunti del corso di Costruzione di opere stradali del professor d'andrea. Questi appunti contengono gli schemi e tutti gli argomenti trattati durante il corso approfonditi in maniera accurata.
...continua