I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Abbate Giovanna

Appunti di fisica per scienze biologiche sull'idrogeno: composizione e o suoi isotopiasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Abbate,dell’università degli Studi del Molise - Unimol. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana con elementi di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbate dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia ambientale sull'aridità: un fattore ambientale comune basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Abbate dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Abbate

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Microbiologia sui microsporidi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Abbate dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Botanica Generale e Diversitá Vegetale per l’esame del professor Abbate. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i cianobatteri, la citoloogia, la riproduzione, l'eterocisti, la fissazione dell'azoto, la sistematica, l'importanza evolutiva.
...continua
Appunti di Botanica sistematica per l’esame della professoressa Abbate. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i cianobatteri, la citologia, la cellula dei cianobatteri, la parete cellulare, il cromotoplasma, i vaculi gassosi, la riproduzione, gli eterocisti.
...continua