vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PROGRAMMA MODULO Odontoiatria sociale e delle comunità (Scienze tecniche mediche e applicate)
Obiettivi:
Il corso si propone di fornire conoscenze circa i concetti di salute pubblica e di prevenzione delle patologie orali nella società.
Obiettivo del corso è la formazione dello studente alla prevenzione della salute orale del neonato e del bambino, della paziente in gravidanza ed in allattamento, del paziente che ha subito trauma dentale, del paziente anziano, del paziente istituzionalizzato e diversamente abile.
L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti nozioni sulla gestione clinica del paziente affetto da malattia parodontale, con particolare attenzione alle patologie sistemiche più importanti nella pratica clinica dell'igienista dentale.
ODONTOIATRIA SOCIALE E DELLE COMUNITÀ:
Sono necessarie conoscenze di anatomia umana e dentale, fisiologia, microbiologia, principi di odontoiatria conservatrice e di
parodontologia.
Prerequisiti:
- SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE: Conoscenze di base di anatomia del cavo orale (comprensiva dell'anatomia dentale), patologia odontostomatologica, medicina interna, diagnostica per immagini, e parodontologia
- ODONTOIATRIA SOCIALE E DELLE COMUNITA': La salute orale nella società che cambia: il concetto di salute pubblica e individuale, la promozione della salute orale, educazione sanitaria e prevenzione.
- Principi di epidemiologia odontoiatrica: definizione di epidemiologia, incidenza e prevalenza, indici epidemiologici dento-parodontali
- Educazione alimentare, Fluoroprofilassi, l'importanza della motivazione del paziente, strumenti di igiene orale.
- La salute orale del neonato: la sindrome da biberon
- La salute orale in gravidanza ed allattamento: effetti degli ormoni a livello sistemico e oro-facciale, protocolli operativi durante 1°, 2°, 3° trimestre
- I traumi dentali: classificazione OMS, epidemiologia, eziologia e fattori di rischio
primo intervento, prevenzione
Contenuti:
- Mantenimento della salute orale nell'anziano: fisiologia dell'anziano, patologie odontostomatologiche della terza età, gestione dalla dentatura naturale residua, della protesi fissa, parziale rimovibile e totale, gestione del paziente anziano istituzionalizzato
- Mantenimento della salute orale del paziente diversamente abile.
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE:
Il corso prevede:
- accoglienza e sistemazione del paziente, ergonomia di lavoro
- interpretazione dell'esame radiografico dentale
- interpretazione dell'anamnesi medica, odontoiatrica e parodontale
- applicazione clinica delle tecniche avanzate di strumentazione parodontale non-chirurgica
- la documentazione fotografica
- la figura professionale dell'igienista dentale ed orientamento alla professione
ODONTOIATRIA SOCIALE E DELLE COMUNITA':
"Odontoiatria di comunità. Dalla prevenzione della carie alla promozione della salute orale." Laura Strohmenger
Roberto Ferro. Masson Editore.