I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Il documento approfondisce la meccanica del contatto nei profili coniugati e camme. Tratta i principi cinematici, il calcolo delle alzate e il progetto di profili coniugati per movimenti ottimizzati.
...continua
Il documento approfondisce la struttura dei meccanismi a camma e il loro funzionamento. Tratta i principi cinematici, la legge di alzata l'analisi di velocità dal punto di vista cinematico e grafico.
...continua
Appunti di Fisica su: moto circolare uniforme, moto uniformemente accelerato, leggi orarie, moto circolare vario, formula dell'accelerazione centripeta, rappresentazioni grafiche, scomposizione dell'accelerazione, traiettoria.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Fisica su: macchine termiche, ciclo di Carnot, trasformazione isocora, trasformazione isobara, trasformazioni adiabatiche, trasformazione ciclica, trasformazione reversibile, trasformazione irreversibile, formule e dimostrazioni.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Fisica su: sistemi di punti materiali, corpo rigido, prima equazione cardinale, centro di massa, seconda equazione cardinale, momento torcente, momento torrente totale, statica di un corpo rigido, dinamica di un corpo rigido, moto di un corpo rigido.
...continua
Appunti di Fisica su: lavoro, teorema dell'energia cinetica, forze conservative, lavoro di forze conservative, teorema di conservazione dell'energia, impulso e quantità di moto, momento angolare, teorema della derivata del momento della quantità di moto, legge di conservazione del momento angolare.
...continua
Appunti di Fisica su: il teorema di Huygens-Steiner, il primo teorema di Koenig, il teorema di Koenig, il teorema del momento angolare di un corpo rigido con asse fisso, l'energia cinetica di un corpo rigido. Disegni e rappresentazioni.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Fisica. Pendolo semplice, pendolo fisico, dimostrazione e formule, moto periodico. Posizione di equilibrio del pendolo semplice. Disegno e rappresentazione del pendolo semplice nel piano. Il pendolo semplice segue il modello dell'oscillatore armonico.
...continua
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Facile esercitazione per la prova di Analisi matematica I.
...continua
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Esercitazione di varie difficoltà di Analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Appunti molto utili e comprensibile di Analisi matematica.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica. I limiti e le formule di Taylor sono concetti fondamentali nell'analisi matematica, utilizzati per studiare il comportamento delle funzioni in prossimità di un punto. Un limite descrive il comportamento.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1. Includono argomenti come limiti, derivate, integrali, e successioni. Questi appunti sono fondamentali per comprendere il comportamento delle funzioni, il calcolo delle variazioni e l'analisi delle serie. Offrono esempi pratici e rappresentazioni grafiche per facilitare l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti trattati, rendendo accessibili i principi più complessi dell'analisi matematica. Sono un valido strumento di studio per approfondire e consolidare le conoscenze matematiche.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1. I grafici delle funzioni elementari rappresentano la base della matematica. Includono curve e linee come quella lineare, parabola, iperbole e trigonometriche. Visualizzare queste funzioni aiuta a comprendere meglio i comportamenti e le relazioni matematiche fondamentali. Insegnano come diverse equazioni si traducono in rappresentazioni grafiche, fornendo una visione intuitiva delle proprietà delle funzioni stesse.
...continua
Gli appunti di Lezione di Analisi forniscono un'analisi dettagliata dei concetti di base dell'analisi matematica. Includono argomenti come limiti, derivate, integrali, e successioni. Questi appunti sono fondamentali per comprendere il comportamento delle funzioni, il calcolo delle variazioni e l'analisi delle serie.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica I. I grafici delle funzioni elementari rappresentano la base della matematica. Includono curve e linee come quella lineare, parabola, iperbole e trigonometriche. Visualizzare queste funzioni aiuta a comprendere meglio i comportamenti e le relazioni matematiche fondamentali.
...continua
Appunti di Fisica su: teorema degli zeri, teorema di Weirstrass, teorema dei valori intermedi, come disegnare grafico della funzione, esercizi tipo, metodo di bisezione, punti di massimo e punti di minimo per una funzione.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Fisica su: capire il limite di una funzione dal grafico, funzione continua, teorema di unicità del limite, teorema di continuità delle funzioni elementari, algebra dei limiti, teorema di continuità delle funzioni composte, teorema dei carabinieri, teorema di permanenza del segno, teorema ponte.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica su: sistemi di forze equivalenti, sistemi di forze parallele, statica di un corpo rigido, esercizi ed esempi svolti a riguardo, equazione del lavoro, accenni di momento di una forza, coppia di forze, centro di forze.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 1 su manipolazione del grafico, serie, limiti, studio di funzioni, punti di non derivabilità di prove intercorso con la professoressa Adele Ferone. Anno 2023/2024. Alcuni esercizi sono svolti da lei.
...continua