I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la prima parte. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la seconda parte del quinto pdf. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
4 / 5
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la prima parte del quinto pdf. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la quarta parte. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
4 / 5
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la terza parte. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Picchi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
3 / 5
Esercizi di Fisica tecnica svolti in aula con il professore. Questa è la seconda parte. è presente il testo con la risoluzione a mano dell'esercizio. Anno accademico 2023-2024. Professore Davide Picchi, Università degli Studi di Brescia.
...continua
Appunti di Analisi matematica I. Teorema riguardante la derivabilità e la continuità di una funzione con ipotesi, tesi e dimostrazione. Esercizi standard per capire a pieno la definizione per poi passare a esercizi più complessi con risoluzione e spiegazione.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Luterotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Base per capire al meglio i limiti in modo chiaro. File suddiviso in piccoli capitoli per concentrarsi al meglio su ogni piccolo dettaglio e non sbagliare gli esercizi proposti durante la prova d'esame.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti sulle definizioni di Algebra e geometria. Prodotto cartesiano, cardinalità di un insieme, funzione da A in B, immagine, funzione iniettiva, funzione suriettiva, funzione biiettiva, funzione invertibile, involuzione, elemento neutro, gruppo, campo, operazione esterna, combinazione lineare.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di teoria Algebra e geometria. Teoremi più importanti, dimostrazioni e definizioni di algebra. Definizioni di: sottospazio vettoriale, insieme di generatori, base, intersezione-unione e somme di sottospazi, somma diretta,sistemi lineari, sistemi lineari omogenei, autovalori e autovettori, norma, matrice diagonalizzabile e matrice diagonalizzante.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tabellini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti del corso di Metallurgia; primo semestre, facoltà di ingegneria, corso di ingegneria gestionale. Primo semestre. Appunti presi in classe integrati dalle slide e approfonditi con definizioni e dimostrazioni.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tabellini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Metallurgia; primo semestre, facoltà di ingegneria, corso di ingegneria gestionale. Primo semestre. Appunti presi in classe integrati dalle slide e approfonditi. Definizioni e dimostrazioni.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bonomi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di fisica sperimentale; secondo semestre, facoltà di ingegneria, corso di ingegneria gestionale. Secondo semestre. Appunti presi in classe integrati dalle slide e approfonditi .definizioni e dimostrazioni prese in aula.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bonomi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di fisica sperimentale; secondo semestre, facoltà di ingegneria, corso di ingegneria gestionale. Secondo semestre. Appunti presi in classe integrati dalle slide e approfonditi .definizioni e dimostrazioni.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bonomi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Fisica sperimentale sui condensatori e sul potenziale elettrico del corso di fisica della facoltà di ingegneria gestionale. Secondo semestre. Appunti con definizioni e dimostrazioni sugli argomenti sopra elencati e anche disegni.
...continua
Sono appunti presi da me a lezione di Scienza e tecnologia dei materiali scritti in modo preciso e ordinato. Passare l'esame avendo questi è molto più semplice. Sono presenti appunti su cose spiegate in classe dal professore e non presenti nelle sue slide.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rossi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di teoria sulla materia di Analisi matematica 1. Definizioni e dimostrazioni integrale di Riemann. Teoria di analisi dell’anno accademico 2025/2025 del corso di laurea in ingegneria gestionale del secondo semestre 1 anno.
...continua

Esame Analisi b

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rossi

Università Università degli Studi di Brescia

Formulari
Appunti di esercitazione fatti in classe di Analisi B nel corso di analisi matematica B del secondo semestre del 1 anno di ingegneria gestionale dell’anno accademico 2024/2025. Esercizi svolti di Analisi.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bonomi

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Esercizi svolti correttamente con testo e svolgimento scritto in maniera dettagliata e corretta di esercizi di elettromagnetismo della seconda parte del corso di Fisica sperimentale del corso di laurea in ingegneria gestionale.
...continua
Esercizi svolti correttamente con testo e svolgimento scritto in maniera dettagliata e corretta di esercizi di elettromagnetismo della seconda parte del corso di Fisica sperimentale del corso di laurea in ingegneria gestionale.
...continua