I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Balestra Luigi

Riassunto per l'esame di Diritto civile , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Balestra Luigi: Trattato di diritto civile, F. Galgano. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto civile e del prof. Balestra, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I fatti illeciti, Galgano. Sufficiente da solo per superare la parte di esame relativa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto civile, responsabilità familiare, fatti illeciti, illecito, tutela, galgano, codice, c.c., privato, civile, avvocato, esame, legge, giurisprudenza, responsabilità oggettiva, responsabilità indiretta, risarcimento danno, risarcimento danno non patrimoniale, risarcimento danno patrimoniale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Responsabilità nelle Relazioni Familiari di Sesta consigliato dal docente Balestra.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Luigi Balestra sui seguenti argomenti: il testamento, l'atto unilaterale, l'atto revocabile, l'atto a causa di morte, l'atto di liberazione, l'atto formale, la disederazione, gli incapaci di ricevere, la disposizione fiduciaria, l'onore o modo, l'invalidità del testamento.
...continua

Dal corso del Prof. L. Balestra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato aventi come oggetto il contratto, con analisi dei seguenti argomenti: le diverse modalità di accordo tra le parti (proposta e accettazione, limiti dell’autonomia contrattuale), causa (funzione economico-sociale dell’atto di volontà, causa tipica, atipica, mista e contratti collegati), oggetto, forma e trascrizione, nullità del contratto e conseguenze, annullabilità del contratto.
...continua

Dal corso del Prof. L. Balestra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti con descrizione del rapporto giuridico in Diritto Privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: diritti della personalità, diritti reali, diritti su beni immateriali, diritti di credito, rapporto tra due o più soggetti regolato dal diritto.
...continua
Appunti di Diritto privato riguardanti argomenti generali: l’ordinamento giuridico, il diritto privato, efficacia temporale delle leggi, l’applicazione e l’interpretazione della legge, i conflitti di leggi nello spazio, il rapporto giuridico, il soggetto del rapporto giuridico: la persona fisica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Responsabilità nelle Relazioni Familiari, Sesta. Gli argomenti trattati sono: l'illecito tra familiari, gli effetti obbligatori, la promessa di matrimonio, contenuto della restituzione, effetti risarcitori.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dottrine generali del diritto civile, Santoro, Passerelli. in cui vengono messi in risalto i seguenti argomenti: le persone giuridiche, l'attitudine alla titolarità di poteri e doveri giuridici, il domicilio volontario, capacità d'agire sostanziale o processuale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto civile II, Torrente. Vengono analizzate le seguenti tematiche presenti in alcuni capitoli: rapporto obbligatorio, prestazione, soggetti obbligazione, surrogazione, modificazione lato passivo.
...continua